Torna, con la sua seconda edizione, RomArt, la Biennale Internazionale di Arte e Cultura di Roma in una veste tutta nuova. Nel 2017, l’evento occuperà gli spazi museali dello Stadio di Domiziano in Piazza Navona raccogliendo, anche quest’anno, artisti da ogni continente, per una manifestazione caratterizzata da 4 sezioni espositive dedicate rispettivamente a pittura, scultura e installazione, fotografia e grafica, video e digital Art.
Diversa anche nella durata, la seconda edizione della kermesse sarà aperta al pubblico dal 25 novembre 2017 al 10 gennaio 2018, per oltre quaranta giorni di esposizione.
Aumenta quindi il fascino di una biennale che si snoda proprio nel cuore della città di Roma, allestita in uno dei più suggestivi spazi archeologici del I secolo d.C e nella splendida cornice di Piazza Navona, frequentatissimo polo del centro storico romano.
La scelta curatoriale di questa edizione porterà il comitato scientifico ad effettuare una selezione di opere che si snoderanno lungo il percorso archeologico dello Stadio di Domiziano. Anche quest’anno RomArt sarà motivo d’attrazione per i tanti esponenti del mondo dell’arte.
L’idea di un connubio tra antico e moderno, tra storia e contemporaneità costituisce il fulcro del concept di una iniziativa che si propone di riflettere sulle nuove direttrici dei linguaggi artistici internazionali in un confronto, sempre consapevole, con la storia e le tradizioni del nostro patrimonio culturale. La prestigiosa posizione della location costituisce un polo d’attrattiva fondamentale per un tipo di fruizione trasversale, che va dagli appassionati ai collezionisti, sino al grande pubblico, offrendo maggiore visibilità per gli artisti ospitati durante la mostra.
Una biennale rinnovata nella forma ma non nella mission: creare sinergie e canali di diffusione e promozione dell’arte e della cultura internazionale. Vogliamo che questo accada proprio nel luogo simbolo di un antico melting pot e della civiltà mediterranea: Roma Caput mundi. RomArt 2017 diventa centro nevralgico di scambio, confronto e dialogo, attraverso un accurato lavoro di curatela, valorizzazione e creatività, che affascinerà pubblico e critica.
INAUGURAZIONE:
Sabato 25 novembre, h.19.00
Stadio di Domiziano,
Via di Tor Sanguigna, 3 – Roma
Sito web: www.romart.org
Per info: info@romart.org
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone