Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ron dal prossimo 11 marzo il nuovo album “La Forza Di Dire Sì”

La forza di dire sì cover album bMILANO – Ron dal prossimo 11 marzo, il nuovo album “La Forza Di Dire Sì” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music). A distanza di 10 anni dal disco “Ma quando dici amore”, dove l’artista sostiene ancora una volta, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Per dare il proprio appoggio a questo importante progetto, le radio italiane trasmetteranno, nella mezzanotte tra giovedì 3 e venerdì 4 marzo, il primo singolo estratto dal disco, “Una città Per cantare”, il brano corale con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè.
«Cantare insieme a tutti questi miei colleghi “Una città per cantare” mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante – dichiara Ron – Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all’unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo, potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l’indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla».

“La Forza Di Dire Sì” è un doppio album contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sui brani più conosciuti di Ron e 2 suoi brani inediti, “Aquilone” e “Ascoltami”.
Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di “Chissà se lo sai” e quello con Pino Daniele in “Non abbiam bisogno di parole”, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti. Questa la tracklist di “La Forza Di Dire Si”, CD 1: “Al centro della musica” con Marco Mengoni ; “Io ti cercherò” con Lorenzo Fragola; “Un momento anche per te” con Francesco Renga; “Aquilone” (brano inedito di Ron) con La Scelta; “Anima” con Malika Ayane; “Il sole e la luna” con Kekko Silvestre; “Il gigante e la bambina” con Lorenzo Jovanotti; “L’amore guarisce il dolore” con Giusy Ferreri; “Non abbiam bisogno di parole” con Pino Daniele; “Prigioniera a distanza” con Emma Marrone; “Attenti al lupo” con Elio e le Storie Tese; “Malala” con Loredana Bertè; “Nuvole” con Biagio Antonacci. CD 2: “Una città per cantare” con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè; “Stella Mia” con Max Pezzali; “Ascoltami” (brano inedito di Ron); “I Ragazzi Italiani” con Francesco De Gregori; “Cuore di vetro” con Luca Barbarossa; “Piazza Grande” con Arisa; “Caro amico fragile” con Nek; “Aquila” con Giuliano Sangiorgi; “Il mare nel tramonto” con Gigi D’Alessio; “Joe Temerario” con Mario Biondi; “Libertà” con Syria; “Per questa notte che cade giù” con Bianca Atzei; “Il mondo avrà una grande anima” con Niccolò Fabi; “ “Chissà se lo sai” con Lucio Dalla.

AISLA è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.
Per maggiori informazioni: www.aisla.it.

 

Articoli Correlati