Categories: Motori & Nautica

Royal Enfield lancia la Flying Flea, una moto elettrica dopo 123 anni di storia del marchio

MILANO – Dopo 123 di storia dell’azienda, Royal Enfield entra nel settore dei veicoli elettrici annunciando il lancio del suo marchio di veicoli elettrici completamente nuovo, Flying Flea.
Questo nuovo marchio Flying Flea trae ispirazione dalla motocicletta originale Royal Enfield Flying Flea degli anni ’40, un punto di riferimento nell’ingegneria e nel design automobilistico. Sebbene fosse stata costruita appositamente per l’uso durante la seconda guerra mondiale, quando queste macchine venivano lanciate con il paracadute per fornire una mobilità fuoristrada leggera e facile da usare, in seguito fu adottata anche dai civili per scopi di esplorazione urbana.
Siddhartha Lal, amministratore delegato di Eicher Motors Ltd., ha affermato: “Da quando le ruote hanno iniziato a girare nel 1901, Royal Enfield è stata un alleato per l’esplorazione e le esperienze motociclistiche pure per milioni di motociclisti. Per oltre 123 anni, mentre Royal Enfield si è evoluta nel tempo, è emersa attraverso le sfide ed è cresciuta fino a diventare un marchio motociclistico globale, la nostra missione di motociclismo puro è stata preservata e nutrita ed è diventata il nostro vero nord. Oggi, mentre ci prepariamo a scrivere un nuovo capitolo per Royal Enfield, questa missione è stata la forza trainante e l’ispirazione ed è il collegamento tra Royal Enfield e Flying Flea, il nostro nuovo marchio per una mobilità urbana e più super divertente, splendida e piacevole. Questo è un passo significativo nella nostra evoluzione come marchio e un’opportunità per noi di distillare l’essenza del DNA Royal Enfield combinato con tutti i grandi vantaggi della tecnologia EV e portare qualcosa di assolutamente delizioso e differenziato al mondo della mobilità urbana e più”. Annunciando la creazione del marchio e la presentazione dei suoi primi due modelli all’evento di lancio globale a Milano prima dell’EICMA, B Govindarajan, CEO di Royal Enfield ha aggiunto: “È un momento particolarmente emozionante per noi, poiché presentiamo il nuovo marchio Flying Flea all’EICMA. Questo rappresenta un capitolo completamente nuovo per Royal Enfield, ispirato alla nostra tradizione, guidato dalla nostra visione per il futuro”. 

Ha inoltre aggiunto: “Abbiamo investito molto in R&S e infrastrutture per i veicoli elettrici negli ultimi anni e abbiamo creato un team di livello mondiale che include oltre 200 ingegneri in India e nel Regno Unito. Abbiamo anche avviato lo sviluppo di uno stabilimento di produzione di veicoli elettrici a Chennai, in India. Abbiamo investito in Stark Future con sede a Barcellona, ​​nota per le sue motociclette elettriche fuoristrada avanzate. Tutti gli aspetti delle nostre motociclette elettriche connesse, tra cui la strategia e lo sviluppo del prodotto, i componenti tecnici come motore, batteria, BMS, software personalizzato e la nostra strategia di vendita al dettaglio e di mercato sono stati sviluppati internamente dai nostri team tecnici e commerciali dedicati”.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

1 ora ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

6 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

10 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

10 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

17 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone