Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sal Da Vinci da domani 25 marzo “Se Amore è”

ROMA – Il nuovo album di Sal Da Vinci “Se Amore è”, in uscita domani 25 marzo, su etichetta Universal. 
Il disco prodotto da Celso Valli contiene 11 brani di cui 8 inediti. Questa i titoli dei brani: “Perdona”; “Se Amore è”; “Chiamo Te”; “Chiara”; “Mentre Arriva Il Giorno”; “La Vera Bellezza”; “Notte Di Mezza Estate”; “Niente Da Perdere”; “Non Riesco A Farti Innamorare”; “Musica Leggera”; “Coisas”: questi i titoli contenuti in “Se amore è”.
Il nuovo progetto di Sal vede all’interno anche ospiti di grande prestigio: “Non riesco a farti innamorare” (in duetto con Gigi D’Alessio e arrangiata da Adriano Pennino); “Musica leggera” (scritta con Vincenzo Incenzo), con la cantante brasiliana Ana Carolina; la rilettura della canzone “Cose” (testo di Pasquale Panella), interpretata in portoghese (“Coisas” è il titolo della nuova versione); “Chiamo te” con Clementino; “La vera bellezza” con Gaetano Curreri brano scritto dallo stesso Curreri con Saverio Grandi.
Da più di un mese, l’artista è in tour nei teatri per presentare anche le canzoni di questo suo nuovo lavoro “Se amore è”, le città toccate: New York, Parigi e Roma (con “sold out” nelle tre città) e dal 27 al 30 marzo al Teatro Augusteo di Napoli. “Saranno le prime repliche dopo l’uscita del disco, – dichiara Sal – l’occasione giusta per presentare le nuove canzoni nella mia città, in uno spettacolo che mi piace definire “musical-teatrale”, dove interpreto il mio repertorio e le canzoni della grande tradizione napoletana, a cominciare da Renato Carosone, un mito intramontabile”.
Così Sal sul nuovo disco: “Un disco che ha un obiettivo, andare dritto al cuore, ricco di sentimento e di amore”. E ancora “Sono legato a tutti i miei dischi e li considero come figli, però davvero non riesco a staccarmi da “Se amore è”. Non è un album che parla per metafore, canto le cose come stanno e come le vedo io. E poi lo definisco un lavoro sincero e intimo, non potrebbe essere altrimenti… basta ascoltare la canzone che ho dedicato a mia figlia” “Chiara”. Un album sincero frutto di fotografie che ho trasformato in musica. Ho cercato di spazzare via il male della realtà che viviamo evidenziando solo il bene”.
 

Articoli Correlati