Categories: Primo Piano

Salario minimo: è bagarre in Aula della Camera. Rampelli sospende la seduta

ROMA – Il voto sul Salario Minimo nell’Aula della Camera è diventata ieri la miccia per far esplodere tutte le tensioni che da settimane hanno fatto alzare i toni nei dibattiti di Montecitorio. ‘Salario minimo negato’, ‘sfruttamento legalizzato’, ‘non in nostro nome’. Scoppia la bagarre nell’aula della Camera al momento del voto della delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. “Vergogna”, urlano i parlamentari delle opposizioni mostrando cartelli “fotocopia” già preparati precedentemente con un segnale chiaro che si attendevano già l’esito in Aula.  Il presidente di turno, Fabio Rampelli, ha dovuto sospendere la seduta. Il provvedimento, poi, viene approvato con 153 sì, 3 astenuti e 118 no e passa ora all’esame del Senato. La maggioranza applaude, le minoranze annunciano nuove battaglie. “Oggi è un giorno triste per la Repubblica, oggi che accartocciate, con una mano, la proposta delle opposizioni sul salario minimo e, con l’altra, date un manrovescio a 3,5 milioni di lavoratrici e lavoratori, che sono poveri anche se lavorano – esordisce intervenendo in Aula Elly Schlein – Potevate scegliere tra l’insulto a questo Parlamento e la miseria di milioni di italiani; avete scelto l’insulto al Parlamento e avrete la rabbia di milioni di italiani, che vedono calpestata la loro dignità”.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

7 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

9 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone