Categories: Musica & Spettacoli

“Salentu” il singolo dei Salento All Stars in radio dal 13 giugno

ROMA – A partire da venerdì 13 Giugno sarà in rotazione radiofonica “Salentu” il brano reinciso a distanza di vent’anni in chiave Folk-Rock dai migliori artisti salentini che prendono il nome di Salento All Stars.
Salentu è la canzone che fotografa un popolo, quello salentino fatto di persone di carne e di ossa, che sono il risultato di un miscuglio di razze e di culture, di schiene curve e di ipnotici ritmi di tamburello.
E’ anche un omaggio alla propria terra così satura di lacrime amare ma allo stesso tempo così solare e dall’incontaminato cielo stellato.
Era il 1994 quando Davide Qba Apollonio mette insieme tre elementi, il sole, il mare e il vento dando vita a Salentu, lu sule lu mare lu jentu, uno slogan che di botto entra nell’immaginario collettivo, identificando da Bolzano a Palermo il tacco d’Italia.
Resa famosa nella sua ex band gli Après la Classe di cui era il bassista, a vent’anni di distanza l’autore Davide Qba Apollonio decide di reincidere la canzone col testo originale, coprodotta con Umberto Iervolino.

La nuova versione rivista nell’arrangiamento, vede l’apporto artistico di autorevoli musicisti salentini come il sassofonista jazz Raffaele Casarano, l’eclettico trombettista Cesare dell’Anna, il batterista rock (salentino di adozione) Mylious Johnson, il padre del raggamuffin salentino (nonché fondatore dei Sud Sound System) Treble che ha contribuito scrivendo e cantando una nuova parte del testo. Hanno poi donato sonorità più tradizionali nell’intro etnico presente nella full-edition del brano, gli artisti che esportano la cultura salentina nel mondo come l’organettista Claudio Prima, il violinista Francesco del Prete ed Enza Pagliara, voce dell’Orchestra della Notte della Taranta.
Infine fanno parte di questo incredibile ensemble chiamato Salento All Stars, le nuove realtà che già si sono fatte notare sulla scena nazionale: MissMykela cantante raggae che ha all’attivo un album con Mama Marjas, Alfredo Quaranta voce dei Granma, Manu Pagliara chitarrista di Roy Paci, il trombonista Gaetano Carrozzo, Giorgio Pierri chitarrista classico di spessore e col suo tamburello Edoardo Zimba, figlio d’arte dell’indimenticabile Pino, musicista che ha reso famosi i vertiginosi ritmi della pizzica ovunque e protagonista dei film “Sangue Vivo”, “Pizzicata” e “Il miracolo” di Edoardo Winspeare.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

2 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

4 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

4 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

4 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

5 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone