Categories: Ambiente

Salute e sicurezza sul lavoro Catania prima città italiana “asseverata”

CATANIA – È Catania la prima città italiana ad aver valutato e ottenuto l’asseverazione in edilizia, cioè ad aver adottato l’efficace modello di organizzazione e gestione della sicurezza e della salute sul lavoro, promosso dalla Commissione nazionale per la prevenzione infortuni – il Cncpt, che coordina gli oltre cento Comitati paritetici territoriali (Cpt) della penisola – regolamentato dall’Uni (Ente italiano di Normazione) e sostenuto dall’Inail.

Il Cpt catanese infatti, portando un esempio di concreto impegno in tutto il territorio nazionale, ha asseverato un’impresa di costruzioni che, come previsto dalla procedura, ne ha fatto volontaria richiesta: la Tecnis Spa, nota realtà imprenditoriale operante a livello internazionale con sede nella provincia etnea. L’attestato, protocollato appunto con il n. 1, è stato consegnato questa mattina (22 maggio) dal presidente del Cpt Marcello La Rosa ai rappresentanti della Tecnis Renato Di Simone e Michele Ranno, alla presenza del direttore nazionale del Cncpt Giuseppe Moretti, del suo vicepresidente Francesco Sannino, del vicepresidente e del direttore del Comitato, rispettivamente Nunzio Turrisi e Giacomo Giuliano, e del presidente dell’Ente Scuola Edile di Catania Giuseppe Piana.

«Come previsto dal Testo Unico sulla sicurezza – ha precisato La Rosa – il Cpt è chiamato a verificare la documentazione sulla sicurezza e la sua reale applicazione nei cantieri e nei luoghi di lavoro. Una volta accertato il possesso dei requisiti, l’impresa viene asseverata conquistando vantaggi non solo dal punto di vista sociale, e dunque meno infortuni e morti bianche, ma anche da quello economico, fiscale, e burocratico, come l’opportunità premiante nelle gare d’appalto, l’efficacia esimente della responsabilità amministrativa in caso di incidente, la considerazione degli organi di vigilanza, l’utilità ai fini del bando ISI dell’Inail, che finanzia a fondo perduto i progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro».

«Non è bene dibattere soltanto sugli aspetti pericolosi e irregolari di un cantiere – ha aggiunto il presidente nazionale Moretti – occorre valorizzare anche quelle virtuose pratiche di regolarità che vengono messe in atto dalle imprese edili, dalle più grandi alle Pmi. A questo fine la Commissione nazionale ha istituito l’Osservatorio delle visite in cantiere, tramite cui verranno raccolti e monitorati i dati che riguardano la gestione dei rischi».

L’investimento nel campo della salute e della sicurezza rientra nella necessità di ottimizzare e integrare l’intero sistema produttivo, soprattutto in tempi critici come quello che sta attraversando la filiera edile: «Un infortunio o un incidente mortale implicano dei costi enormi e certamente maggiori di quelli previsti per applicare l’asseverazione in edilizia – ha concluso il direttore Giuliano – anche altre imprese del nostro territorio hanno capito l’importanza di conformarsi ad efficaci modelli di organizzazione, e hanno inoltrato la richiesta per asseverarsi».

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

37 minuti ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

2 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

3 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

10 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone