Categories: Salute&Benessere

Salute: sarcomi, tumori confusi con lipomi. Un convegno di Sarknos sulle nuove tecnologie diagnostiche a Roma

ROMA – I sarcomi dei tessuti molli sono tumori rari. In Europa, ogni anno vengono diagnosticati 4-5 casi ogni 100.000 persone, senza differenze rilevanti tra un Paese e l’altro. Il rischio di sviluppare un sarcoma dei tessuti molli nell’arco della vita si attesta intorno allo 0,15-0,50%. Percentuali minime che tuttavia generano nei pazienti e nei loro familiari un situazione complessa nella gestione della malattia. In effetti si tratta di di neoplasie rare che possono insorgere in qualsiasi parte del corpo e più delle volte confuse dai pazienti per lipomi. I più comuni sono quelli che riguardano i tessuti molli degli arti insorgendo nei muscoli, tendini, sinovie, tessuto adiposo e tessuti connettivi in genere. 
Sabato 20 gennaio (9,30) l’Associazione SarkNos, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, ha promosso presso l’Università capitolina, un convegno dedicato a questa patologia per confrontarsi sulle nuove tecnologie di diagnosi, cura e riabilitazione.
“Il Dipartimento di Chirurgia Generale Specialistica del Policlinico Campus Bio-Medico – come spiega Sergio Valeri, Referente dell’UOS di Chirurgia dei Sarcomi dei Tessuti Molli Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico –  ha contribuito alla nascita dell’Associazione Sarknos, il cui obiettivo è creare una community di persone che hanno affrontato le difficoltà nel fronteggiare una patologia rara come quella del sarcoma e che vogliano mettere il loro vissuto e la loro esperienza al servizio della comunità e degli altri pazienti”. La giornata di studio e confronto, moderata dal chirurgo Valeri vedrà la partecipazione del Presidente della Fondazione Policlinico, Carlo Tosti, Bruno Vincenzi, Carlo Greco, Irene Aprile, Livia Quintiliani, Loredana Caracusi, Stefano Radicioni e Rossana Alloni. 

RED-ROM

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

8 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

10 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

11 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

11 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

20 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

24 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone