Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Saluto romano, Cassazione: “Applicare la legge Scelba. La chiamata del presente è evocativo del partito fascista”

ROMA – Per il caso del saluto romano di Acca Larentia a Roma, è intervenuta la Cassazione con una sentenza che impone di “applicare la legge Scelba” quella  sull’apologia del fascismo e in particolare l’articolo 5. Lo hanno deciso le Sezioni Unite della Cassazione che hanno disposto un processo di appello bis per 8 militanti di estrema destra che avevano compiuto il saluto ad una commemorazione a Milano nel 2016 La ‘chiamata del presente’ o ‘saluto romano’ – motivano gli ermellini – è un “rituale evocativo della gestualità propria del disciolto partito fascista” idonea a “integrare il concreto pericolo di riorganizzazione” del partito.

Articoli Correlati