Categories: Italia

Sanità: addio al superticket. Speranza: “Una battaglia vinta per la salute comune”

ROMA – “Da oggi nessuno in Italia pagherà più il superticket. E’ una battaglia vinta. Perché la salute viene prima di tutto. Oggi è davvero un buongiorno”. Così il ministro della Salute Speranza. “Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici -dice in un video su Facebook- siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore oggi. Il superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”.
Il superticket sanitario, fu introdotto nel 2011, ed era un’aggiunta al ticket di 10 euro in più su ogni ricetta per le prestazioni ambulatoriali (visite ed esami specialistici). Ogni regione poi ha avuto la facoltà di applicarlo in modo differente. Alcune, come Abruzzo, Lazio, Liguria, Puglia, avevano applicato direttamente i 10 euro sulla ricetta. In Toscana il superticket era invece proporzionale al reddito e poteva arrivare a 30 euro per redditi superiori a 100 mila euro. In altre come Lombardia e Piemonte era proporzionale al valore della ricetta. L’importo massimo era 15 euro. Durante il 2020 tutte le regioni hanno introdotto misure importanti per ridurre l’impatto del superticket, diminuendo il suo importo, o addirittura eliminandolo del tutto. Ora su tutto il territorio nazionale è stato abolito.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

5 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

6 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

11 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

12 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

17 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone