Sarà il terzo festival quello che si terrà a Sanremo dal 7 all’11 febraio prossimo per Carlo Conti.
A questa edizione Conti vi ha cominciato a lavorare già dalla fine della scorsa edizione tessendo una trama fitta e precisa.
Ultimo in ordine di tempo l’annuncio a sorpresa della co conduzione di Maria De Filippi, in prestito da Mediaset, che ha spiazzato un pò tutti ma che porterà quasi sicuramente dei benefici in termini di audience.
Non ci saranno, salvo sorprese dell’ultimo minuto, vallette o valletti forse sulla scorta delle deludenti performance dello scorso anno.
Quest’anno garegeranno 22 Big, 2 in più dello scorso anno, e 8 Nuove Proposte. Giovedì la “Serata delle Cover”. Venerdì sarà preoclamato il vincitore delle Nuove Proposte sabato, invece, il vincitore della categoria Campioni.
Le serate
Martedì 7
Canteranno i primi 11 Campioni di cui 8 accederanno alla finale e 3 si dovranno sfidare in un “torneo a girone eliminatorio”
Mercoledì 8
Canteranno i secondi 11 Campioni di cui 8 accederanno alla finale e 3 si dovranno sfidare in un “torneo a girone eliminatorio”.
Canteranno le prime 4 Nuove Proposte due delle quali andranno in finale
Le selezioni avverranno attraverso il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto che avranno un peso del 50% a testa.
Giovedì 9
Serata dedicata alle cover: 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l’interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati).
Canteranno le seconde 4 Nuove Proposte due delle quali andranno in finale
Le selezioni avverranno attraverso il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto che avranno un peso del 50% a testa.
Venerdì 10
Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate.
Canteranno le 4 Nuove Proposte uscite dalle due selezioni dei giorni precedenti: verrà proclamato il vincitore.
Sabato 11
Nella serata conclusiva si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara. A proclamare il vincitore sarà la la Giuria di Qualità.
Gli ostiti
Ad oggi questi gli ospiti annunciati: Tiziano Ferro, Giorgia, Mika, Ricky Martin, Reg’n’Bon e Zucchero. Altri saranno successivamente annunciati.
I meccanismi di selezione
Ilvoto viene declinato in quattro modalità diverse:
Televoto (da telefonia fissa e mobile, come per i Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria Demoscopica e Giuria di Esperti (i componenti di quest’ultima – musicisti, scrittori, personaggi del Cinema e dello Spettacolo – sono stati scelti per la competenza musicale, per l’attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni).
I Premi
Il “Premio della Critica Mia Martini” sarà assegnato dai giornalisti della Sala Stampa ROOf alla migliore canzone cantata da un Campione.
Il “Premio Lucio Dalla” sarà assegnato dai giornalisti della Sala Stampa Palafiori (radio/tv/web) alla migliore canzone fra le Nuove Proposte
Il “Premio Sergio Bardotti” sarà assegnato migliore testo in gara.
Il “Premio Giancarlo Bigazzi” sarà assegnato dai Maestri dell’Orchestra, invece, alla migliore musica.
Il Dopofestival
Quest’anno sarà più lungo ed andrà in onda, da martedì 7 a sabato 11 febbraio, dopo tutte le serate del festival.
Gli Autori
Gli autori di questa edizione sono Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Riccardo Cassini, Mario D’Amico con la collaborazione artistica dell’ex direttore Giancarlo Leone.
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone