Categories: Breaking News

SANREMO 2024: Il dg della Rai Giampaolo Rossi: “La macchina organizzativa del Festival di Sanremo è la massima espressione di ogni singolo reparto dell’azienda”

SANREMO – “La macchina organizzativa del Festival di Sanremo è la massima espressione di ogni singolo reparto dell’azienda”. Così il Direttore generale Rai Giampaolo Rossi, ospite nel programma “XXI Secolo”, ideato e condotto da Francesco Giorgino, in onda su Rai 1. “Dietro quell’immagine molto colorata dei grandi artisti e dei conduttori – prosegue Rossi – si muovono centinaia di persone della Rai, e non solo, che per mesi mettono in piedi uno dei più grandi show di intrattenimento in Europa, l’esempio più alto e complesso di produzione interna. Tutto ciò avviene in spazi straordinariamente evocativi, la città di Sanremo e il Teatro Ariston. Ma l’Ariston non è il Madison Square Garden, quindi riuscire a fare quello che facciamo, fermare l’Italia su un evento di questo tipo, è uno sforzo produttivo che solamente la Rai è in grado di compiere”.
Il Dg Rai sottolinea, inoltre, l’importanza del personale dell’azienda: “La Rai – dice – è innanzitutto un’azienda di persone, di donne e di uomini che tutti i giorni consentono di mandare in onda per 24 ore l’intera programmazione su tutti i suoi canali. Le risorse tecnologiche e le risorse economiche consentono alle risorse umane di lavorare al meglio; quindi, un servizio pubblico che è finanziato in linea con i parametri europei può aiutare a migliorare ancora di più questo lavoro straordinario”.
Quanto al Festival e ai temi di attualità politica e sociale, Rossi aggiunge: “I temi di attualità e dalla valenza sociale sono legati alla natura stessa del Festival e alla natura della musica, dell’arte in sé. Sanremo è una grande manifestazione artistica e di intrattenimento. Le canzoni affrontano tematiche sociali perché gli artisti che vanno all’Ariston offrono la testimonianza della loro visione del mondo”.
Un’ultima considerazione, infine, sul futuro della Rai: “Gli italiani – conclude Rossi – devono aspettarsi dal futuro una Rai salda nel suo ruolo di Servizio Pubblico, che sappia raccontare la complessità evolutiva della nostra Nazione, come è stato fatto fino ad oggi; accompagnando la crescita di ciascuno di noi e dando un segnale di come si può cambiare in meglio questo Paese, raccontandone in alcuni casi anche le storture. Questa è una parte fondamentale del ruolo del giornalismo oggi, insieme a quello di aiutare questo paese a crescere in maniera sempre più coesa”.

Enzo Mirabella

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

20 minuti ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

1 ora ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

2 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

3 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

3 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone