Fiuggi – Uno spaccato di vita tra colori meravigliosi, soggetti intensi e opere inebrianti…tra Milano, Firenze, Roma e… perché no, anche Fiuggi, alla ricerca delle radici dell’Arte e del glamour italiano, una mostra – evento che si terrà dal 15 al 25 agosto 2015, in cui la creatività e l’ingegno si esprimono al meglio per raccontare un’italianità che ci fa onore.
La
Start Up artistica vede il Patrocinio di
UNICEF/Comitato Frosinone,
GARBAGE PATCH STATE (
www.garbagepatchstate.org), e
Comune di Fiuggi. La Partnership dell’Associazione Culturale internazionale
Napoli Cultural Classic e di
AdArte – Strategie per Comunicare ed infine la Media Partnership di
VANITY FAIR L’iniziativa vede la partecipazione e collaborazione del Creative Consultant
Roberto Vitolo e della Reporter
Yuliya Galycheva. Con la partecipazione straordinaria dello Chef Michelin
Salvatore Tassa e del suo
Nu’Bazzar (
http://www.salvatoretassa.it/)
L’evento: United for Colors: L’Artista, insieme al titolare della Benetton di Fiuggi Stefano D’amico e al suo staff, si racconteranno al termine del Vernissage, con un Color’s talk all’aperto, in cui la curiosità del pubblico presente alla manifestazione, persa tra i sapori e le atmosfere inebrianti di cibo e sapori offerti dallo Chef Tassa, diventa protagonista, attraverso domande, aneddoti, esperienze ed infine curiosità, sulla creatività e l’ingegno artistico che da sempre contraddistinguono il marchio e la pittrice.
#Bring back the #Colors: L’evento – mostra aderisce all’iniziativa benefica a favore dell’UNICEF. L’idea nasce dal Direttore Artistico dell’iniziativa Giuseppe Giulio, per sensibilizzare i partecipanti all’evento, con l’acquisto di un pastello, “per sostenere le numerose campagne di Advocacy, indette dal Comitato italiano per salvaguardare l’Infanzia e l’Adolescenza nei paesi più bisognosi, tra questi Africa sub-sahariana e Medio Oriente – ha dichiarato l’ideatore dell’evento Giuseppe Giulio – per diffondere un messaggio di vitalità, serenità, allegria e gioia nelle vite di migliaia di bimbi e ragazzi, concedendogli la possibilità di costruire un futuro solido fatto di colori e di arte”