Categories: Sardegna

Sassari, l’allarme della dirigente dell’Ospedale Universitario:”Si rischia di non aver posti in Terapia Intensiva”

SASSARI – La Regione Sardegna al momento registra 15 casi confermati dal test del coronavirus. Ma il numero esiguo è destinato a crescere nelle prossime ore per un’ondata di persone che si è già riversata dalle “zone rosse” e dalle aree ristrette contenute nel Dpdc di ieri sera. La deputata Mara Lapia (M5S), membro della Commissione Affari Sociali e Sanità, ha chiesto alla giunta regionale di attivare il protocollo di quarantena per chiunque rientri nell’Isola dalle zone rosse del nord Italia. Ma in questo caso si tratterebbe di persone che avendo la seconda casa in Sardegna ha già trasgredito alla forte raccomandazione espressa dal governo e dalle autorità sanitarie. 
“Considerato l’allarme ingenerato dall’arrivo di un gran numero persone che, allontanandosi dalle zone rosse oggetto dei divieti imposti dall’ultimo decreto firmato nelle ultime ore dal presidente Conte, si sono rifugiate in diversi centri della Sardegna, chiedo con forza che la Giunta regionale attui forme di controllo personale stringenti per tutti i cittadini che sono entrati in Sardegna da due settimane a questa parte e che oggi risiedono stabilmente nella nostra isola” – ha ribadito la parlamentare Lapia.
“Il virus è estremamente contagioso, circa il 10% ha bisogno di rianimazione ed ha una grande mortalità. Non colpisce solo gli anziani bisogna che i giovani lo capiscano. Noi siamo nel picco estremo di questa diffusione. Sono polmoniti che necessitano di terapie intensiva in rianimazione e noi non abbiamo posti. L’organizzazione Sanitaria potrebbe andare in crisi con un eccesso di ricoveri da Covid-19”. E’ la raccomandazione lanciata dalla dirigente di I° Livello all’Ospedale di Sassari, Raffaella Esposito. 

Importante, ricorda l’Unità di crisi, è tenere idonei comportamenti individuali “per l’abbattimento della circolazione del virus”, si raccomanda “l’auto-isolamento, per almeno 14 giorni, a chiunque abbia il sospetto di essere entrato in stretto contatto con persone risultate positive”. In questi casi bisogna telefonare – dalle 8 alle 20 – al numero verde 800311377.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

33 minuti ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

5 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

6 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

7 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

8 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone