Categories: Italia

Scandalo nomine Università: annullata l’Abilitazione Scientifica Nazionale di Diritto Privato 2012

ROMA – Konsumer Italia aveva ragione: il Consiglio di Stato annulla tutta la procedura di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il settore di diritto privato, relativa all’anno 2012! Una bomba giudiziaria esplosa ieri, chiudendo le porte ad ogni interpretazione, dopo esposti, denunzie e proclami pubblici; dopo che la stessa ASN per il settore di diritto privato 2013 veniva annullata mesi or sono; dopo che un provvedimento amministrativo decideva, in preda ad un momento di schizofrenia legislativa, di far rivalutare per l’anno 2012 solo coloro i quali avessero presentato un ricorso al TAR per non essere stati considerati abilitati. Si ricomincia daccapo, come Konsumer Italia sta chiedendo da mesi. Precisamente dal 23 luglio scorso, quando è stato recapitato un plico presso la nostra sede nazionale, con una relazione e decine di pagine di documenti che evidenziavano gravi irregolarità nella gestione della procedura relativa al concorso per Professore Associato e/o Ordinario per il settore scientifico disciplinare “diritto privato 12/A1”. Dopo aver consegnato la documentazione al Ministro Giannini e fatto un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, abbiamo combattuto una battaglia mediatica per scardinare un sistema di reclutamento minato alla base. Nei mesi scorsi, quotidianamente sono pervenute a Konsumer Italia numerosissime sentenze di accoglimento di ricorsi al TAR contro i giudizi di inidoneità, che definivano “fondata, con valore assorbente sul resto, la censura che riguarda la formazione della Commissione giudicatrice mediante il membro straniero, non dotato di qualificazione adeguata al settore relativo al diritto privato – 12\A1”. Ricordiamo che il TAR aveva dichiarato che il Commissario di nomina ministeriale “Sig. Josè Miguel Embid non poteva far parte della Commissione” in quanto “Professore di diritto mercantile (commerciale, quindi appartenente al macrosettore 12/B), dunque di materia non solo estranea al settore concorsuale in esame 12/A1 “diritto privato”, ma anche al macrosettore 12/A “diritto privato”. «Ora sarebbe facile affermare che questa decisione sia stata presa per motivi meramente formali – commenta Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer Italia – o che i docenti già abilitati abbiano subito un danno gravissimo, ma non si può e non si deve nascondere l’ingiustizia subita da tutti quegli studiosi, ricercatori e professori esclusi dall’abilitazione pur possedendo tutti i requisiti di merito e i quantitativi richiesti. È il momento che il Governo intervenga, che lo Stato faccia sentire la sua voce a tutela dei singoli e del sistema universitario intero, senza sempre dover aspettare l’intervento di questo o quel giudice, bensì rendendosi conto che il sistema ASN così come realizzato è un sistema sbagliato che non ha raggiunto il suo obiettivo. Konsumer Italia continuerà a seguire la vicenda battendosi al fianco di chi ha subito un danno pesante ed irreparabile da tutta questa farsa».

Andrea Scandura
ufficio.stampa@konsumer.it

admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

3 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

4 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

9 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

10 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

11 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone