Categories: Consumatori

Scenario Pubblico e AME Associazione Musicale Etnea presentano Zopf – Suite Électronique e Zappalàloop 5

CATANIA – È arrivata la bella stagione ma non è ancora tempo di vacanza per la danza contemporanea proposta da Scenario Pubblico. Il prossimo fine settimana, in collaborazione con l’AME Associazione Musicale Etnea, propone MoDem Flow, una tre giorni con due coreografie Zappalàloop 5 e Zopf – Suite Électronique (quest’ultima proposta in prima assoluta) curate rispettivamente da Roberto Zappalà e Enrico Musmeci.

Venerdì 17 e sabato 18 giugno gli spettacoli inizieranno alle 20,45 mentre domenica 19 giugno alle 19,00.

Due coreografie diverse ma accomunate da un loop elettronico musicale che scandisce tempi e ritmi e che in entrambi i casi sono danzate dal Collettivo Modem AD: Annalaura Ferrara, Annalisa Di Lanno, Carmen D’Auria, Chiara Leonardi, Cornelia Savva, Danilo Smedile, Floriana Basile, Francesca Caselli, Gaia Centamore, Gemma Baroetto, Luigi Luna, Magdalena Wojcik, Marika Antonelli, Meri Verruso, Morena Antonelli, Nina Baake, Silvia Oteri. Tutti danzatori selezionati in audizioni tenute in diverse città europee.

La prima coreografia che sarà presentata è Zappalàloop 5 di Roberto Zappalà. Una creazione che nasce come uno svago, una ricreazione nello spazio, una superficie su cui giocare con i corpi, con la pratica dei segni e con il ritmo. La creazione è frutto della collaborazione, per la prima volta, di due Zappalà, Roberto e Daniele, fratelli. Daniele ha offerto il suo tempo per costruire ritmiche che, con il ripetersi delle performances, vengono alimentate di volta in volta con nuovi codici sonori (è per questo che le rappresentazioni riportano sempre una nuova numerazione, in questo caso 5). Dall’altra parte Roberto ha sperimentato l’effetto del loop musicale sui corpi.

Così, nell’assemblare una serie di codici gestuali, si è costruita una geometria coreografica basata sulla ciclicità della composizione, scomposizione e ricomposizione. Un test che va avanti da diversi anni e che per sua natura rimane sempre in fase di verifica e automatica evoluzione.

Zopf – Suite Électronique, proposto in prima assoluta, è il progetto nato dalla cooperazione tra il coreografo Enrico Musmeci e i musicisti Marco Accardi e Giorgio Amodeo del Dipartimento di Musica Elettronica (Conservatorio V. Bellini di Palermo), su invito del M.° Emanuele Casale. Con questa produzione infatti si conferma la volontà da parte di Scenario Pubblico e dell’AME Associazione Musicale di continuare e approfondire quel percorso di collaborazione avviato da alcuni anni dalle due strutture catanesi con risultati ottimi.

La suite électronique nasce da una lettura contemporanea di alcune danze bachiane, al fine di mettere a confronto due approcci compositivi per creare un connubio di corpi e sonorità elettroniche. Questa creazione multidisciplinare mette l’accento sull’incontro/scontro di due linguaggi apparentemente divergenti – quello barocco e quello contemporaneo – al fine di creare paesaggi sonori inconsueti, attraverso nuovi ritmi, colori e forme espressive. L’intreccio – ZOPF – è fonte d’ispirazione costante per sviluppare i temi musicali in quadri coreografici con una propria drammaturgia. 

Scenario Danza – extra

17, 18, 19 giugno

Ore 20.45 dom 19.00

Collettivo Modem ADvanced

MODEM FLOW

In collaborazione con AME Associazione Musicale Etnea

interpreti: Annalaura Ferrara, Annalisa Di Lanno, Carmen D’Auria, Chiara Leonardi, Cornelia Savva, Danilo Smedile, Floriana Basile, Francesca Caselli, Gaia Centamore, Gemma Baroetto, Luigi Luna, Magdalena Wojcik, Marika Antonelli, Meri Verruso, Morena Antonelli, Nina Baake, Silvia Oteri

Zappalàloop 5

Coreografia Roberto Zappalà

Musiche Daniele Zappalà

Assistente Alain El Sakhawi

costumi: a cura dei danzatori MoDem

ZOPF – Suite Électronique (prima assoluta)

coreografia Enrico Musmeci

live electronics Marco Accardi e Giorgio Amodeo

Luci Sammy Torrisi

costumi: Debora Privitera

[Foto di Serena Nicoletti]


admin

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

3 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

3 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

10 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

10 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

10 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone