Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sciopero trasporti: l’11 ottobre prossimo inizia l’autunno caldo dei lavoratori contro licenziamenti e carovita

ROMA – L’autunno delle mobilitazioni dei lavoratori che scenderanno in piazza inizia con lo sciopero dell’11 ottobre prossimo  quando i sindacati di base faranno incrociare le braccia al settore trasporti per protestare con l’aumento dell’energia elettrica, licenziamenti e obbligo green pass. 
Cobas e Usb, interverranno sul trasporto aereo e il trasporto ferroviario con lo stop dell’intera giornata (dalle ore 21.00 del 10 ottobre fino alla stessa ora dell’11 ottobre). I servizi di navi e traghetti, invece, saranno bloccati per 24 ore durante tutta la giornata dell’11. Riguardo al trasporto pubblico locale ci saranno mobilitazioni in tutte le maggiori città con formule e orari diversificati a livello territoriale.Nel calendario, infine, va segnata anche la data del 22 ottobre (intera giornata di sciopero dei taxi) e del 29 ottobre (12 ore di sciopero per il personale Enav, dalle ore 8.00 alle 20 il personale di terra di Emirates).

Articoli Correlati