BARLETTA – La scuola di legalità fuori dai banchi ma dove ogni giorno c’è chi impegnato a preservarla. E’ stato così per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Mennea” di Barletta con il percorso della “cultura della legalità”, organizzato grazie alla collaborazione tra Arma dei Carabinieri e istituti scolastici della BAT, è stato ieri ulteriormente valorizzato con la possibilità di vivere, per qualche ora, a stretto contatto con le dinamiche operative, logistiche e organizzative dell’Arma dei Carabinieri. Nell’ambito delle iniziative proposte dall’Arma per promuovere la cultura della legalità, sono state aperte le porte della Compagnia Carabinieri di via Pappalettere. Gli alunni, insieme ai propri docenti, sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione che, dopo un breve saluto di benvenuto, li hanno accompagnati tra gli uffici della Stazione Carabinieri, dove hanno toccato con mano i momenti di incontro tra il cittadino e i Carabinieri, per poi proseguire nella Centrale Operativa, cuore pulsante della Compagnia e luogo dove si concretizza il primo contatto tra i cittadini e le forze dell’ordine, al verificarsi di un evento o per una semplice richiesta. La visita è poi proseguita nel piazzale della Caserma, dove i giovani discenti hanno avuto l’opportunità di vedere e conoscere da vicino il personale in forza al Nucleo Cinofili di Modugno, nonché il loro fidato cane “Fighter”, assistendo alla dimostrazione dei cani del Nucleo Cinofili che, con i militari conduttori, hanno simulato le attività che vengono svolte nel corso delle attività di polizia, di ordine pubblico e nell’ambito di attività di ricerca di sostanze stupefacente. In ultimo, con i militari della Sezione Radiomobile, deputati principalmente all’attività di pronto intervento, hanno avuto modo di conoscere le celeberrime “Gazzelle” dei Carabinieri e le moto in dotazione che ogni giorno sono impegnate nel controllo del territorio. La sinergia tra l’Arma dei Carabinieri e le scuole sui territori di competenza continuerà anche nei prossimi mesi con altri incontri volti a trasmettere, in modo sempre più consapevole, quei valori e quei principi cardine alla base della legalità.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone