Categories: Cultura

Scuola: Maturità 2019 ecco come cambiano le materie con l’orale che diventa multidisciplinare

Roma, 18 gennaio 2019 – Maturità 2019, ci siamo: ecco le materie d’esame. E in tempo di social i 470 mila maturandi – nativi digitali – hanno conosciuto il loro destino in diretta Facebook, alle 12 in punto, stile mezzogiorno di fuoco. L’annuncio era di quelli da suspence: “#Maturità 2019. Alle ore 12 sul nostro canale Facebook annunceremo le materie della seconda prova”. E infatti all’ora stabilita è apparso il video con le materie e la conferma della tanto temuta doppia prova: latino e greco al liceo classico, matematica e fisica allo scientifico, per dire solo le prime due.

Già pochi minuti dopo l’annuncio, il sito del Miur è stato bombardato di accessi, e risultava rallentato, con molti contenuti inaccessibili, o meglio ‘Temporarily Unavailable’. L’esame di maturità di quest’anno provoca particolare apprensione proprio perché per la prima volta le prove sono multidisciplinarI.

Anche il colloquio orale che sarà pluridisciplinare. La commissione partirà proponendo agli studenti di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti, problemi che saranno lo spunto per sviluppare il colloquio. I materiali di partenza saranno predisposti dalle stesse commissioni, nei giorni che precedono l’orale, tenendo conto del percorso didattico effettivamente svolto dagli studenti.

Il giorno della prova, per garantire la massima trasparenza e pari opportunità ai candidati, saranno gli stessi studenti a sorteggiare i materiali sulla base dei quali sarà condotto il colloquio. Durante l’orale i candidati esporranno anche le esperienze di alternanza scuola-lavoro svolte. 

Una parte del colloquio riguarderà, poi, le attività fatte nell’ambito di ”Cittadinanza e costituzione”, sempre tenendo conto delle indicazioni fornite dal Consiglio di classe sui percorsi effettivamente svolti. 

Prima prova scritta: 19 febbraio e 26 marzo. – Seconda prova scritta: 28 febbraio e 2 aprile. 

È la prima volta che il Miur organizza simulazioni di questo tipo. La volontà è quella di sostenere il più possibile ragazzi e docenti nella preparazione del nuovo esame di maturità. Con un’apposita circolare saranno fornite alle scuole tutte le indicazioni operative. Intanto il Ministero ha già pubblicato, a dicembre, alcuni esempi di traccia, sia per la prima che per le seconde prove. Per illustrare a studenti e docenti le nuove regole sono stati effettuati anche specifici incontri sul territorio. Lo stesso ministro Bussetti si è confrontato con oltre 300 studenti a Milano e nuovi momenti di incontro saranno organizzati con i ragazzi a febbraio e marzo.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

3 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

7 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

9 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

9 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone