Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Senato: Zanda, fiducioso che si arriverà a voto unitario senza ricorrere a disciplina di partito

ROMA -«Non si può dire che i nuovi senatori previsti dal Ddl del governo non siano eletti perché saranno tutti eletti dai cittadini nei consigli comunali e regionali, e per di più saranno tutti eletti con sistemi elettorali che prevedono le preferenze, e dunque saranno tutto fuorché nominati. Ma ad un Senato eletto direttamente con suffragio universale, come si chiede, non potrebbe essere negato il voto di fiducia e allora verrebbe meno il cuore della riforma che è appunto la fine del bicameralismo perfetto. Ricordo poi, per quanto riguarda il Pd, che la linea politica pluridecennale del centrosinistra su questo tema è quella di Senato delle autonomie non eletto direttamente». Così il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda risponde, in un’intervista rilasciata a “Il Sole 24 ore”, alla richiesta dei senatori firmatari del Ddl Chiti di un Senato elettivo. Aggiunge poi Zanda in merito alla disciplina di gruppo: «Mi limito a dire che in questa legislatura non abbiamo mai fatto ricorso alla disciplina di partito…» e si dice “fiducioso” che il dissenso interno si ricomporrà e che alla fine anche Fi parteciperà al processo riformatore. In ogni caso “va previsto il referendum confermativo, anche con i due terzi dei voti favorevoli”. «La questione di fondo è che stiamo modificando l’assetto del potere legislativo, fondamento di tutte le democrazie, quindi prevedere il referendum confermativo è necessario”.

Articoli Correlati