ROMA – La vicenda del sequestro della troupe del Tg uno con l’inviata Lucia Goracci a distanza di 24 ore dai fatti di ieri iniziano a far sentire le voci della politica. Il ministro degli Esteri Di Maio chiede alla Romania di chiarire sull’accaduto di cui si è resa protagonista di un “sequestro” una senatrice romena no-vax che aveva fatto bloccare per ore la troupe presso un commissariato di polizia a Bucarest. Solo l’intervento dell’ambasciatore italiano ha consentito la liberazione degli operatori.
Un fatto di una grande gravita per un paese membro dell’Unione Europea e che proprio in questi giorni ha ricevuto i fondi del Recovery Fund. “Le autorità romene assicurano attenzione e rigore”,riferisce l’ambasciatore di Romania in Italia. Ma la Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) chiede giustamente l’intervento dell’Unione Europea per la gravità di quanto accaduto. Anche il sindacato dell’Usigrai chiede che la Romania dia ufficialmente le sue scuse.
ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone