ROMA – Al via le nuove programmazioni delle serie Tv a marchio italiano che sbarcano negli States. Leonardo e Diavoli (alla sua seconda stagione), le due serie tv prodotte da Lux Vide, società del gruppo Fremantle e amatissime dal pubblico italiano sbarcano sulla tv americana e conquistano la prima serata del canale The Cw.
Ogni martedì sera a partire dalle ore 20.00 il pubblico americano potrà approfondire la storia della figura di Leonardo Da Vinci interpretato da Aidan Turner, per poi seguire alle ore 21.00, le vicende del financial thriller, Diavoli (seconda stagione), con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey.
“È importante e motivo di orgoglio che due prodotti interamente realizzati in Italia siano programmati su un Network americano “, commenta così Luca Bernabei, Amministratore Delegato di Lux Vide, società del gruppo Fremantle.
Leonardo è prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, con Rai Fiction, Big Light Productions in associazione con France Télévisions, RTVE e Alfresco Pictures, co-prodotta e distribuita nel mondo da Sony Pictures Television, con un cast d’eccezione guidato da Aidan Turner (Poldark, Lo Hobbit), Matilda De Angelis (The Undoing, I ragazzi dello Zecchino d’Oro, Tutto può succedere) e Freddie Highmore (The Good Doctor, Bates Motel). Leonardo racconta in otto episodi/quattro serate, girati interamente in inglese, la storia di un genio la cui personalità complessa ed enigmatica rimane ancora oggi un segreto avvincente.
Diavoli (seconda stagione) è una serie Sky Original prodotta da Sky Italia e Lux Vide, società del gruppo Fremantle, con Big Light Productions, realizzata in collaborazione con Sky Studios, Orange Studio e OCS. La distribuzione internazionale è di NBCUniversal che per conto di Sky Studios l’ha ad oggi venduta in più di 160 territori. È interpretata da Alessandro Borghi e Patrick Dempsey ed è diretta da Nick Hurran e Jan Maria Michelini. In Diavoli (seconda stagione) tornano i protagonisti del best seller “I diavoli” di Guido Maria Brera (edito da Rizzoli), in otto episodi, che continua il racconto, fra schegge di realtà̀ e personaggi di finzione, della silenziosa – ma dagli effetti devastanti – guerra che ha attraversato l’Occidente nell’ultimo decennio. Una guerra sotterranea, combattuta con la più̀ potente delle armi: la finanza.
ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone