SESTU – Nessun ritocco al bilancio di previsione. E lo scontro nell’aula consiliare di via Scipione diventa rovente, con la maggioranza che boccia gli emendamenti presentati dall’opposizione. Le proposte suggerite dal “Polo civico per Sestu” si sono concentrate sull’attivazione dello streaming dei lavori dell’assemblea municipale, con le videoriprese destinate a dare maggiore trasparenza alle sedute del consiglio, poi lo stanziamento di risorse congrue per la videosorveglianza. E ancora: fondi utili alla messa in sicurezza delle strade campestri. Una serie di modifiche al documento contabile respinte senza esitazione dalla coalizione di governo. Una rigidità del testo che si è tradotta in una battaglia senza sconti in aula. Durissimo il commento del capogruppo del “Polo civico per Sestu” Gianluca Usai: “La maggioranza ha rifiutato il confronto con le rappresentanze del consiglio comunale – spiega l’esponente del gruppo centrista ed autonomista – Abbiamo presentato dei progetti in grado di incrociare le esigenze dei cittadini, con un servizio di videoriprese che potesse venire incontro anche ad un impegno preso da Riformatori e Forza Italia nella precedente consiliatura. Non ci aspettavamo certo un atteggiamento di chiusura. La maggioranza si è inoltre dimostrata indifferente di fronte alle richieste di una maggiore sicurezza per i cittadini, visto che la videosorveglianza avrebbe garantito maggiore controllo all’interno del paese e un argine alle numerose discariche abusive sparse sul territorio. Inascoltati anche i nostri appelli per incrementare gli stanziamenti per l’agricoltura”. Scontato anche il voto contrario al bilancio. “Con questi presupposti – conclude Usai, esponente del “Polo civico” – non c’è possibilità di dialogo tra le parti ed il dibattito politico sembra tra sordi. E’ una partenza falsa della maggioranza, che ha blindato il bilancio senza possibilità di modifiche. Un testo che prevede solo un’attenzione verso le politiche sociali, senza che ci sia un’adeguata attenzione agli investimenti e alle attività produttive, dal commercio all’agricoltura, che pure avrebbero avuto necessità di un ingente dotazione di risorse”.
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone