CASERTA – “Settembre al Borgo”, la giornata conclusiva della rassegna domani 7 settembre, concepita dal direttore artistico Nunzio Areni come un enorme percorso d’arte che tiene in vita il borgo. La Maratona delle arti “Festa al borgo Pantagruel”, comincerà alle ore 11:00 e terminerà a notte fonda.
Il percorso inizierà in Piazza Duomo alle 11.00 con “La mansarda teatro ragazzi”, un itinerario fiabesco che coniuga natura e letteratura; alle 12:00 al Duomo ci sarà “La voce del barocco”, cantate e sonate del ‘700 italiano con Minni Diodati, Tommaso Rossi, Mario Ricciardi, Pierfrancesco Borrelli e Leonardo Massa.
Alle 17:30 i Taranterrae (“terre della tarantella e della tammurriata”) alle 17.30 in Piazza Duomo. I giovani musicisti casertani ripropongono lo spirito della tradizione orale dei canti di intere generazioni.
L’opera sinfonica di Enzo Avitabile “Exeredati Mundi” sarà protagonista alle 18.00 al Duomo; e dalle 20.00 alle 20.30 nelle vie del borgo si esibiranno King Naat Veliov and the Original Kocani Orkestar, seguiti dalla Banda Borbonica che proporrà un itinerario di canti popolari del Regno delle due Sicilie.
A concludere la “Festa al borgo Pantegrul” ci sarà Hevia con le sue cornamuse in piazza Duomo, dove proporrà il repertorio dell’ultimo album “Obsession” in versione acustica, l’Artista sarà accompagnato da Josuè Santos al piano acustico e dalla sorella Maria Josè Hevia alle percussioni tradizionali.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone