TREVISO – Alla luce dei tanto attesi dati vendemmiali, vista la forte contrazione produttiva dettata dall’anomala campagna vendemmiale rivelatasi eccezionalmente piovosa e data la crescente richiesta di prodotto da parte del mercato (+26,9% nell’annata 2014 sulla precedente) il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della DOC Prosecco, nella giornata di ieri ha conferito mandato al Presidente, Stefano Zanette, di avviare le procedure atte a rendere interamente disponibile l’avara produzione ottenuta nell’annata 2014 che era stata in parte prudenzialmente stoccata prima della vendemmia, come prevede la normativa vigente.
“L’ottenimento dei dati definitivi relativi ai volumi incantinati ha fatto emergere l’inutilità di mantenere lo stoccaggio. Con la decisione di liberalizzare le scorte – ha commentato a margine del CdA il Presidente Stefano Zanette – immetteremo complessivamente nel mercato circa 150.000 ettolitri di Prosecco Doc.
Ora l’iter prevede che tale provvedimento venga condiviso con le Organizzazioni professionali di categoria e gli uffici competenti della Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia. Cosa che faremo al più presto”.
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone