Categories: Consumatori

Le associazioni LGBTI e per i diritti civili scrivono al Presidente della Repubblica

Un appello accorato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva dalle associazioni LGBTI e per i diritti civili affinché nel Paese possano essere garantite uguaglianza e pari diritti. La questione sociale resta un tema sempre aperto e, purtroppo, controverso in Italia, quando invece il riconoscimento e la garanzia dei diritti sociali dovrebbero essere una conquista importante di civiltà. Ma la dignità umana non è tanto un “diritto”, quanto il fondamento costituzionale più importante dell’ordinamento democratico, collegato allo sviluppo ed al valore della persona. 

Ecco la lettera aperta al Presidente della Repubblica, a firma di: Agedo, Anddos, Antéros LGBTI Padova, Arci, Arcigay, ArciLesbica, Associazione Radicale Certi Diritti, Azione Gay e Lesbica, Befree cooperativa sociale contro tratta, violenza e discriminazioni, CILD, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Circolo Tondelli LGBTI, Condividilove, Coordinamento Torino Pride, Edge, Equality Italia, Esedomani Terni, Famiglie Arcobaleno, Gay Center, I mondi diversi, Ireos, La Fenice Gay, Larcobaleno – LUISS Students Association, Love Out Law, MIT, Polis Aperta, Rete Genitori Rainbow. “Con la riapertura dei lavori parlamentari riprende la discussione del disegno di legge Cirinnà che il movimento LGBTI è chiamato a subire, un  compromesso tra l’attuale negazione dei nostri diritti e quella che resta per noi l’unica soluzione in grado di garantire una piena parità e dignità tra cittadine e cittadini di questo Paese: il matrimonio egualitario. Sono ricominciate pressioni e minacce per affossare il disegno di legge Cirinnà, svuotandolo di quei contenuti che, nella sua formulazione originaria, lo rendevano un appena sufficiente punto di partenza per un confronto futuro sulla piena uguaglianza. I più alti vertici del clero e forze politiche esterne e interne alla stessa maggioranza si stanno adoperando per perpetrare la discriminazione a milioni di cittadine e cittadini basandosi su un’arbitraria, falsa e strumentale lettura della nostra Carta Costituzionale. Lei, Illustrissimo Presidente, è stato il primo nella storia repubblicana a pronunciare nel Suo discorso di insediamento alle Camere parole inerenti tale discriminazione, sollecitando il legislatore a intervenire con solerzia. In quanto massimo garante della nostra Carta, a Lei oggi ci rivolgiamo con preoccupazione, visto la reiterata violazione del diritto umano. Preoccupazione per la vita e la dignità nostra e delle nostre famiglie, che rischiano di essere svendute per giochi politici o di consenso elettorale. A Lei ci rivolgiamo affinché, con la Sua autorevolezza e nell’ambito delle Sue prerogative costituzionali, invii un messaggio alle Camere per sollecitare l’urgente rispetto delle sentenze 138/2010 e 170/2014 della Corte Costituzionale nonché la recente sentenza Oliari vs Italia della Corte EDU”.

L’uguaglianza va costruita con impegno attraverso il riconoscimento dei diritti delle persone, evitando incomprensioni e conflitti: una società più equa e più giusta, oggi più che mai, deve essere un obiettivo primario, per valore umano e morale: “Dalla pari dignità dei cittadini nella società discende il principio di uguaglianza – puntualizza il presidente Marco Canale di ANDDOS – per affermare la cittadinanza universale, i pari diritti civili, senza esclusioni e senza discriminazioni”.

admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

3 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

7 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

9 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

9 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone