ROMA – Manifatture Sigaro Toscano del Gruppo industriale Maccaferri, lancia in edizione limitata Garibaldi Il Grande, il sigaro rievocazione dello storico acquazzone estivo che fermentando le foglie di tabacco diede vita al celebre prodotto. Era l’agosto del 1815 quando nella Manifattura di Firenze, una partita di tabacco – lasciata ad essiccare al sole estivo– venne bagnata da una pioggia improvvisa. Si decise di produrre dei sigari economici da vendere a Firenze, fu subito un grande successo: l’acqua, infatti, fece fermentare il tabacco dandogli un gusto del tutto ‘nuovo’. Nasce così il sigaro Toscano che poi entrò regolarmente in produzione dal 1818.
Era invece il 1982 quando venne presentato il sigaro Toscano Garibaldi, nell’anno del centenario della morte dell’Eroe dei due mondi e in suo onore fu così chiamato. Un prodotto dedicato ad uno dei più straordinari personaggi della nostra storia, molte le immagini che lo ritraggono con il suo sigaro in mano. Nacque da un’idea dello scrittore Mario Soldati, questi notò che il tabacco lavorato aCava dei Tirreni era di colore più chiaro e il gusto più dolce e delicato rispetto ai sigari prodotti in Toscana consigliò così di realizzare un nuovo sigaro. Oggi è il più venduto d’Italia.
‘Garibaldi IL GRANDE’ ha la stessa miscela del Garibaldi, ma con dimensioni più grandi ed una pancia più pronunciata. La sua maturazione e stagionatura breve lo rendono un sigaro equilibrato, morbido e piacevole per gli appassionati o per i neofiti che vogliono un sigaro leggero. E’ disponibile in pacchetti da 2 al prezzo di 3,00 euro.
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone