Categories: Fisco & Lavoro

SINDACATO CONAPO: GUANTI VIGILI FUOCO TEMONO ACQUA E CALORE? SEMBRA UN PARADOSSO

ROMA – â€œNon possiamo fare a meno di notare che la nota informativa allegata ai guanti in dotazione ai vigili del fuoco, alla voce “istruzioni per la pulizia e l’immagazzinamento” detta prescrizioni a noi non proprio chiare, ovvero ne impone la conservazione “lontano da fonti di calore” e impone un massimo di “5 cicli di lavaggio a 40 gradi con detergenti neutri”, con l’avvertenza che “eventuali procedimenti di lavaggio diversi da quelli consigliati …[…]… possono alterare e compromettere le caratteristiche di sicurezza del dispositivo.  E’ pur vero che queste sono prescrizioni che non riguardano l’uso operativo dei guanti ma la conservazione e la pulizia, però appaiono come un paradosso, tutti sanno che durante gli interventi dei vigili del fuoco i guanti si bagnano, e spesso con temperature di gran lunga superiori ai 40° , sovente anche con contatto di sostanze schiumogene estinguenti e/o acide, altro che sapone neutro. Un utilizzo dei guanti che ci pare ben più stressante rispetto ai soli 5 cicli di lavaggio a bassa temperatura prescritti dalla ditta costruttrice, pena il decadimento delle prestazioni.  In sintesi non possiamo fare a meno di chiederci come possano questi guanti resistere alle sollecitazioni degli incendi ripetuti nel tempo, se sembrano resistere a soli 5 lavaggi in acqua tiepida? Cosi scrive Antonio Brizzi, segretario generale del CONAPO, uno dei sindacati piu rappresentativi dei vigili del fuoco, in una nota inviata ai vertici del Ministero dell’Interno, a seguito delle ustioni alle mani riportate nei giorni da due vigili del fuoco di Vicenza, nota nella quale segnala l’ulteriore caso di ustione avvenuto a Viterbo. Il CONAPO invia al ministero anche copia della nota informativa sui guanti, rilasciata dalla ditta fornitrice e chiede spiegazioni. â€œAi sensi della vigente normativa sulla sicurezza del lavoro – si legge – l’amministrazione dei vigili del fuoco è responsabile della scelta dei dispositivi di protezione individuale forniti al personale, nonché è obbligata ad una accurata formazione sull’utilizzo dei dispositivi di protezione, assicurando la dovuta informazione preventiva e l’opportuno addestramento, circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico, in questo caso, dei guanti protettivi. Viste le stringenti limitazioni che la nota informativa impone circa i cicli di lavaggio, occorre dare al personale opportune informazioni, ed istruzioni ai comandi dipendenti sul da farsi dopo i lavaggi oppure dopo determinate situazioni assimilabili al lavaggio (bagnatura durante incendio), poiché deve essere chiaro il momento in cui questi guanti vanno sostituiti, non bastando la nota informativa a chiarire regole certe di fuori uso che contemperino le esigenze di sicurezza del personale con ormai sempre più stringenti esigenze di evitare sprechi di denaro pubblico.” â€œAbbiamo richiesto al Dipartimento dei Vigili del Fuoco che ci mostri quando ha dato indicazioni a tutti i comandi sull’uso corretto dei guanti – ha dichiarato Brizzi – perché in presenza di prescrizioni cosi stringenti sui guanti e vista la normativa sulla sicurezza sul lavoro che prevede accurata informazione ai lavoratori, non si possono certo lasciare alla interpretazione dei singoli queste prescrizioni su un foglietto volante scritte quasi fossero una “clausola in piccolo”. Non sto dicendo che le istruzioni ed informazioni il ministero non le ha date – continua Brizzi – ma solo che a mia memoria non le ricordo e che come sindacato riteniamo di avere tutti i diritti di pretendere chiarezza, informazione e dimostrazione di trasparenza, anche se ad oggi nessuna risposta ufficiale ci è pervenuta dal ministero”- ll CONAPO lamenta inoltre le difficoltà che riscontrano taluni i vigili del fuoco ad avere la sostituzione dei guanti in dotazione, che vengono utilizzati per molto tempo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

8 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

12 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

14 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

14 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

14 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone