Categories: Consumatori

Sinnai – Taglio del nastro per il Partito dei Sardi. Deiana: “Una sfida per il paese”

SINNAI – Dalla pineta di Sinnai parte la nuova sfida del Partito dei Sardi. La valorizzazione dell’identità culturale che si mescola alle opportunità di lavoro per i giovani, con l’accento puntato sull’innovazione e lo sviluppo. Il battesimo della nuova sezione degli indipendentisti rappresenta l’occasione per tratteggiare un progetto politico ambizioso. La segretaria cittadina del partito Simona Deiana – eletta per acclamazione in uno dei luoghi simbolo di Sinnai, l’agorà all’ingresso dell’oasi verde – traccia i punti chiave: “Vogliamo aprire così una nuova stagione per il nostro paese, con la tradizione che si coniuga con la cultura, il potenziamento delle infrastrutture che si possa tradurre in nuove occasioni di lavoro, soprattutto per i giovani”. Enorme il patrimonio culturale e naturalistico di Sinnai: “Abbiamo ereditato un ricchissimo patrimonio culturale, ambientale, artigianale – continua Deiana – e abbiamo il dovere di metterlo a frutto salvaguardandolo e traducendolo in opportunità di sviluppo”. Nuovi orizzonti da abbracciare anche per Modesto Fenu, confluito con i zonafranchisti nel Partito dei Sardi: “E’ solo l’avvio di un percorso con un grande progetto per la Sardegna – spiega – Da oggi Sinnai costituisce un punto fermo nella strada verso lo sviluppo economico dell’Isola e vuole essere un valore aggiunto alla coalizione di Aledda, impegnato domenica prossima nella sfida del ballottaggio”. Fenu sottolinea il grande valore simbolico del luogo scelto per la riunione “Un auditorium in pietra come quello dei nostri avi nuragici che ci riporta indietro a ritrovare la nostra grande storia e ci proietta nella responsabilità di assicurare un futuro ai nostri figli consegnandoli una terra prospera e libera”. Le adesioni al partito hanno già partorito un primo gruppo di componenti, con il giovane Gianluca Frigau che certifica la voglia di rinnovamento e rinascita. “Siamo un grande popolo e ce ne dobbiamo solo rendere conto, credere in noi e investire su di noi – conclude Franciscu Sedda – Sinnai diventa uno dei fiori all’occhiello per la strada verso l’indipendentismo: l’impegno spontaneo di donne e giovani tenaci e preparati, come è successo qui a Sinnai, ci da il segno di essere nella giusta direzione” . Il Partito dei Sardi a Sinnai è in corsa: nei prossimi giorni è atteso l’intervento dell’Assessore Paolo Maninchedda, Presidente del Partito dei Sardi oggi a Sennori per inaugurare la ricostruzione di un tratto di strada il cui crollo aveva tagliato in due il paese.

admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

2 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

2 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

8 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

9 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

10 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

10 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone