Categories: Consumatori

SIPPS, Mangiar bene conviene: 20 mila bambini al lavoro in tutta Italia con la Volpe Roddy

Avviata silenziosamente due anni fa in tre città italiane (Milano, Verona e Palermo) come progetto pilota, la campagna “Mangiar bene conviene” di “Regaliamo futuro”, macroprogetto di salute globale per le famiglie patrocinato da Ministero della Salute, SIPPS, SIP e FIMP, ha convinto il Network GPS (Genitori, Pediatra, Scuola) al suo lancio su territorio nazionale: la Volpe Roddy, il simpatico testimonial ideato per veicolare i messaggi educazionali in maniera divertente e con il dichiarato obiettivo di insegnare a fare “scelte furbe”, è così stata messa  “on the road”,  con la diffusione dei kit didattici  in tutte le regioni italiane a 20.000 bambini. Si tratta di materiali per il lavoro che maestre di scuola materna e insegnanti di elementari e medie svolgeranno in classe con i propri bambini, con l’obiettivo di sensibilizzarli al binomio alimentazione/salute e all’importanza di uno stile di vita corretto.

“Se un tempo il termine alimentazione faceva pensare soltanto alla dieta, ossia a ciò che si mangia ogni giorno, oggi si associa indissolubilmente a svariate tematiche: l’alimentazione, infatti, non può essere svincolata dallo stile di vita, e al tempo stesso non basta più scegliere i cibi e i piatti più salutari se non si presta attenzione anche alla loro provenienza e alla qualità delle materie prime” – afferma il Dott. Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). “I bambini – prosegue Di Mauro – hanno così la possibilità di sviluppare numerosi aspetti correlati alla piramide alimentare, l’unica finora realizzata con quattro facce: giornaliera, settimanale, attività motoria e convivialità”. Sulla base del percorso didattico che intraprenderanno, in sintonia con lo stile comunicazionale della volpe Roddy, i bambini potranno poi imparare a leggere le etichette, a fare una spesa intelligente, a evitare gli sprechi, a conservare correttamente gli alimenti, apprezzandoli nel contesto di una dieta onnivora e valorizzandoli nel contesto delle risorse del proprio territorio, dai prodotti agricoli alle pregiate varietà delle carni.

“Ma la notizia non si limita qui” – precisa Franca Golisano, coordinatrice nazionale del Network GPS. La campagna Mangiar bene conviene, infatti, prevede quest’anno un concorso che non è da intendersi come sfida agonistica bensì nel suo significato letterale, ossia di corsa insieme: tutte le scuole sono invitate a parteciparvi per dare il proprio contributo”.  Il concorso vuol fungere perciò da stimolo più ampio affinché il cibo diventi una fonte non soltanto di piacere ma anche di equilibrio e benessere. 

“La proposta lanciata ai giovanissimi partecipanti – aggiunge Piercarlo Salari, responsabile del Gruppo di sostegno alla genitorialità SIPPS – è di ideare con i propri insegnanti una campagna pubblicitaria che promuova la sana alimentazione, il movimento e i sani stili di vita per crescere in salute. Potranno essere realizzati articoli educativi in stile giornalistico, spot pubblicitari, slogan, mini-video, disegni e quanto di meglio potrà suggerire la magica e imprevedibile fantasia dei bambini, nella consapevolezza che sono proprio loro i comunicatori più efficaci non soltanto ai propri coetanei ma anche ai loro stessi genitori”. 

Il lavoro più originale sarà premiato sabato 17 settembre 2016, al Congresso Nazionale SIPPS a Caserta, nel corso di un simposio dedicato e intitolato Radici profonde per l’adulto di domani. Seminare salute per regalare futuro e sarà utilizzato per le attività didattiche dell’anno successivo. “L’impegno del Network GPS – conclude Golisano – sarà infatti di ampliare ulteriormente gli itinerari della Volpe Roddy sul territorio nazionale, in modo da coinvolgere un numero sempre maggiore di bambini e costruire un prezioso e insostituibile patrimonio, frutto della loro ideazione, ricerca, sensibilità ed esperienza personale e familiare nel rapporto con il cibo”. 

admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

7 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

12 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

16 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

16 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

23 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone