Categories: Breaking News

SIS 118: Mario Balzanelli eletto per la quarta volta alla presidenza del servizio di emergenza per il biennio 2024-2026

ROMA – Alla presidenza nazionale del SET 118, per il biennio 2024-2026 è stato rieletto Mario Balzanelli. Si tratta di un nuovo mandato che tra le prorità resta il potenziamento del Sistema di Emergenza Territoriale 118 attraverso una riforma legislativa ed un coerente stanziamento di risorse che valorizzino in concreto la sua importanza di insostituibile e determinante scudo “salvavita” sul territorio che, in un recente sondaggio sulla percezione dello “stato di salute” della sanità italiana, resta insieme ai ritardi per esami diagnostici e le lunghe file per gli interventi chirurgici, una delle questioni più care agli italiani per l’immediatezza della risposta alle emergenze.  
Da tempo il settore sta chiedendo il riconoscimento per la tutela della dignità ed il valore di tutti i suoi operatori, medici, infermieri ed autisti-soccorritori per non creare le fratture irrimediabili all’interno di un sistema fragile come quello della sanità. 
Una attenta e qualificata innovazione tecnologica delle Centrali Operative 118 e dei mezzi di soccorso con la dotazione degli strumenti piu moderni di telemedicina immediatamente “connessi” non solo significherebbe salvare vite umane ma ridurrebbe i protocolli di accettazione al pronto soccorso. Gli sforzi autonomi del SIS 118 si stanno muovendo nel campo della ricerca per garantire il trasporto di defribrillatori, sangue e mdeicinali in zone più difficilmente raggiungibili grazie all’uso di droni con il progetto SEUAM.
Balzanelli ringraziando per il conferimento del suo quarto mandato, ha sottolineato ancora una volta che “il miglioramento della sanità non può non considerare l’efficentamento del 118. E’ un processo inalienabile e prioritario perchè interessa potenzialmente 60 milioni di italiani, in ogni momento della loro vita”.
“Dovremo vincere sulle rilevanti e numerose difficoltà con spirito unitario, affermando la grande qualità dei nostri contenuti e la dimensione di estremo impegno, sempre più gravoso, del nostro servizio in prima linea” ha auspicato Balzanelli ringraziando tutti i medici, gli infermieri e gli autisti-soccorritori della SET118 per la fiducia ed il determinante supporto.

RED-ROM

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

35 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

45 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

1 ora ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

9 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone