ROMA – Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Un conflitto che non solo non riesce a vedere ancora una soluzione ma si teme anche una possibile escalation da parte russa per mettere fine a quella che doveva essere una battaglia lampo. Ma la resilienza russa e l’appoggio di USA ed Europa ha consentito all’Ucraina di difendersi ad oltranza. I satelliti mostrano, così come era accaduto nei giorni precedenti al 24 febbraio del 2022, movimenti ai confini ucraini ma anche della Moldavia.
Il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI per comprendere cosa sta accadendo e quali potranno essere le evoluzioni, organizza un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni strategiche e gli scenari della guerra. Elio Calcagno, Ottavia Credi e Giancarlo La Rocca tratteranno gli effetti del conflitto sulla politica di difesa in Germania, Italia e Francia. Karolina Muti e Michelangelo Freyrie parleranno rispettivamente di cooperazione Nato-Ue e industria europea della difesa. Alessandro Marrone modererà il dibattito e interverrà sugli scenari futuri della guerra. Sul profilo Twitter IAI il 24 febbraio dalle 13 alle 14.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone