ROMA – Domani 19 gennaio il ricordo della morte di Bettino Craxi che si spegneva 25 anni fa ad Hammamet in Tunisia. Uno degli ultimi leader socialisti italiani. Da allora è stato sempre più difficile parlare di socialismo e di pensiero socialista in Italia. Ma oggi un revisionismo storico sta rivalutando la figura di un vero leader autore di grandi e autorevoli sfide in politica estera e la grande battaglia sulla separazione delle carriere in magistratura. Sulla sua tomba i fiori del presidente del Senato, La Russa e del ministro degli Esteri, Tajani insieme a quelli dei figli Bobo e Stefania.
ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone