Categories: Wine&Food

Sorrento al gusto di Basilico

NAPOLI – Sono state custodite per oltre sessant’anni. Si tratta di due scatole della rinomata fabbrica Savi di Firenze (Ginori Conti/Olivetti) contenenti le mattonelline colorate che l’architetto dell’epoca, Antonino Gargiulo, scelse per comporre il pavimento del cinema Armida di Sorrento.
Oggi,  quasi   a   sottolineare,   con   una   continuità   estetica,   il   completamento   di   un   progetto imprenditoriale, quelle tessere sono state utilizzate per rivestire i due forni realizzati dalla ditta Florio per il neonato brand Basilico Italia.
Di questo, ne siamo certi, sarebbe stato orgoglioso il commendatore Luigi Mastellone che, con grande passione, nel 1952 volle creare a Sorrento un luogo dedicato alla settima arte.
Maurizio Mastellone, appassionato di cinema, come il padre, ma anche di buona cucina,  finalmente realizza un sogno coltivato da tempo: un locale che affianchi alle sale cinematografiche un luogo nel quale proporre una selezione di gastronomia tradizionale.
Con primi piatti dall’impronta mediterranea, che si avvicenderanno in base alle stagioni;  proposte di quello che oggi è noto con il nome di “street  food”, ma che è un fenomeno squisitamente napoletano e qui tradizionalmente servito nei  classici  cuoppi.
Un posto di primo piano sarà riservato alle pizze,  quelle   preparate   con   la   maestria   propria   della prestigiosa scuola partenopea e avvalendosi di una lunga lievitazione e lenta maturazione degli impasti.  A seguire la squadra, che lavorerà su due turni, e a dare la sua  impronta nella definizione dei menù,  sarà il  food manager di Basilico Italia,  Simone Fortunato, di Portici, terza generazione di pizzaioli.
Lui ha all’attivo importanti premi come quelli conseguiti nelle gare internazionali del Trofeo Caputo e non solo.
Le proposte pizza prevedono alcuni classici che saranno presenti in ogni stagione e che verranno serviti sia a pranzo che a cena,  altre cambieranno in base ai prodotti del mercato. Filo rosso di tutte le proposte sarà l’eccellenza degli ingredienti.
Maurizio Mastellone, patron di Basilico Italia, ha voluto per i suoi menù solo ed esclusivamente materie prime di qualità, preferibilmente della Campania. Dalla farina del Mulino Caputo ai pomodori Ciao. Dai formaggi di Agerola ai vini di Gragnano. Prodotti di nicchia locali anche l’olio, il limoncello sorrentino fino ai cioccolatini al basilico.
Basilico Italia ha un piano di sviluppo articolato, che si consoliderà nei prossimi mesi. Sarà un marchio in franchising e si dipanerà sul territorio nazionale e, in proiezione, anche su quello internazionale.
Privilegiando, oltre alle location tradizionali, spazi nei quali si produce cultura, come teatri e cinema, ma anche intrattenimento, come discoteche e locali notturni.
Con l’apertura del locale targato Basilico Italia, progettato dall’architetto Antonino Aprea, saranno assunte, per tutto l’anno, 25 persone, impiegate tra cucina, sala e altri incarichi professionali.

admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

4 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

5 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

5 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

5 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

6 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

7 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone