LONATO DEL GARDA (BRESCIA) – Ancora una riconferma nel posizionamento per la sostenibilità ambientale di Feralpi Group. L’azienda italiana leader nel settore siderurgico si conferma per il terzo anno consecutivo, è stata inclusa incluso nella lista 2024 dei Climate Leaders Europei, la pubblicazione curata dal Financial Times in collaborazione con il sito tedesco di ricerca, Statista.
In un pool di 600 aziende europee impegnate nella riduzione delle proprie emissioni di gas serra, quest’anno solo 49 fondano le proprie radici in Italia, e di queste solo 4 operano nell’ambito “Costruzioni e Materiali da Costruzione”. Tra queste spicca Feralpi, tra i principali protagonisti europei dell’industria siderurgica.
Nel rapporto tra il Tasso di riduzione annuale Composto e le emissioni prodotte, Feralpi Group ha ottenuto una riduzione complessiva delle emissioni core pari al 9,2% nell’arco dello stesso periodo.
“Essere annoverati tra i leader nella lotta al cambiamento climatico da parte del Financial Times per il terzo anno consecutivo è un chiaro segnale del nostro impegno concreto e continuo nel promuovere la sostenibilità ambientale” ha commentato Giuseppe Pasini, Presidente di Feralpi Group. “La nostra priorità rimane la produzione di acciaio di alta qualità con il minor impatto possibile sull’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo adottato strategie ESG innovative, investito nell’elettrificazione dei nostri processi, sviluppato fonti interne di energia rinnovabile e stiamo progressivamente riducendo l’uso di combustibili fossili. Questo ulteriore riconoscimento conferma ancora una volta la validità del nostro percorso verso la decarbonizzazione con l’obiettivo di generare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder.”
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone