Categories: Primo Piano

Spagna l’accordo PSOE-Junts accende le tensioni con 8mila in piazza contro la polizia

MADRID – Il PSOE e Junts hanno chiuso ieri sera in serata l’accordo politico che autorizza l’investitura di Pedro Sánchez. Una soluzione che ha provocato proteste a Madrid con forti tensioni: in 8.000 hanno protestato davanti alla sede del PSOE, in via Ferraz, accendendo lo scontro con la polizia nel settimo giorno di mobilitazioni contro la legge di amnistia e contro l’accordo politico firmato con gli indipendentisti. A Sànchez si accusa di essersi turato il naso ed aver chiuso gli occhi difronte ad una condanna degli indipendentisti. Hanno sventolato bandiere spagnole gridando “Non è un presidente, è un criminale!”, “Quella polizia è con l’amnistia!” oppure quella indirizzata al Re: “Filippo, massone, difendi la tua nazione!” Circa 350 agenti di polizia hanno presidiato i dintorni del quartier generale socialista. Alle 22, un gruppo in prima fila ha iniziato a lanciare petardi, razzi, oggetti e lattine di birra contro gli agenti e la stampa e ha cantato “Di fronte al sole”. Dopo le 22:40, la polizia ha iniziato a caricare e ad inseguire alcuni manifestanti, che hanno bruciato arredi urbani, mentre un altro gruppo ha organizzato un sit-in nelle vicinanze. Ci sono almeno 14 detenuti per disordini pubblici, secondo la delegazione governativa.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

3 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

4 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

9 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

15 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone