ROMA – La Spagna punta sul turismo sostenibile. Presentate a Roma le linee guida della prossima stagione turistica ma anche di quelle future dove la sostenibilità e l’inclusività sarà al centro delle strategie che caratterizzeranno tutte le politiche di incoming nel paese come ha sottolineato il direttore dell’Ente del Turismo spagnolo, Gonzalo Ceballos e il responsabile stampa Arturo Escudero mostrando i numeri di una Spagna sempre più “green” efficientando il paese con fonti rinnovavibili al 47% ed investendo 170 milioni di euro per l’aggiornamento energetico delle imprese turistiche. Ma la forza della Spagna arriva dalla sua leadership ambientale con 53 aree naturali dichiarate dall’UNESCO Riserve della Biosfera, 44 spazi naturali accreditati con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile, e poi le destinos turisticos inteligentes – le smart tourist destinations – ovvero le città a misura d’uomo pensate per il Pianeta.
Altro capitolo di investimento è la mobilità che vede il paese coprire oltre 3.152 chilometri di strada ferrata e obiettivo da 5 milioni di vetture elettriche entro il 2030. Sul tema dell’inclusività, oltre quella dell’attenzione rivolta ai portatori di handicap, nel rapporto presentato da Turiespana, c’è la forte attenzione all’uguaglianza di genere con il 20% di turismo LGTBI in ambito Ue.
La presentazione tenuta sulla Terrazza Caffarelli a Roma è stata l’occasione per presentare anche l’offerta turistica di Tenerife che rappresenta per la Spagna una delle destinazioni a più alto tasso di sostenibilità.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone