TOLOSA (FRANCIA) – I ministri dell’Unione europea, riuniti mercoledì a Tolosa sulla politica spaziale, hanno convenuto della necessità di un’infrastruttura di costellazione satellitare autonoma per l’accesso a Internet ad alta velocità, ha affermato il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire. Per costellazione satellitare si intende un gruppo di satelliti artificiali utilizzati in modo coordinato operanti sotto un controllo comune e sincronizzati in modo che la loro copertura a terra si complementi.
“Questo è probabilmente il risultato più importante dell’incontro di oggi”, ha detto Le Maire in una conferenza stampa dopo l’incontro. Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenuto all’evento, ha affermato che raggruppare gli sforzi per costruire una costellazione di satelliti indipendentemente da progetti più avanzati come SpaceX di Elon Musk è stata per l’Europa una “questione di sovranità”.
Sebbene costituiscano solo una piccola parte del traffico Internet odierno, che dipende ancora in modo schiacciante da una rete di cavi in fibra ottica sottomarini, le costellazioni di satelliti che lavorano insieme sono viste da alcuni analisti come una potenziale rivoluzione tecnologica nel futuro a medio termine.
“L’Europa deve prendere il suo posto quando si tratta di costellazioni”, ha affermato Macron.
“Le costellazioni saranno al centro della nostra esistenza, delle nostre vite”, ha aggiunto il presidente, citando il futuro uso di Internet ad alta velocità satellitare in settori come la guida autonoma, i servizi di emergenza o il trasporto marittimo. “Chi può immaginare che, poiché non abbiamo una nostra costellazione europea, decideremmo di fatto di cedere i nostri dati sanitari o di traffico ad altri poteri, ad attori che (…) non possono essere regolati dal diritto europeo “, ha detto Macron.
Macron ha affermato che l’Europa ha bisogno di “agire con urgenza” per mettersi al passo con potenze straniere come Stati Uniti, Cina e Russia.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone