ROMA – Da tutti liberi di circolare al no del ministro della Salute, Roberto Speranza per L’allentamento delle misure anti Covid a bordo dei treni ad Alta velocità. A bordo dei treni ad alta velocità, dunque, torna dopo un po’ di confusione, la misura di distanziamento nei vagoni e l’uso della mascherina prescritto con una nuova ordinanza fatta in tutta fretta sotto la preoccupazione di un leggero aumento di casi di positivi.
“È giusto – scrive Speranza su Facebook – che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci – dice Speranza – di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato un’ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi, aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia il distanziamento di almeno un metro che l’obbligo delle mascherine. Questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus”.
A muovere le critiche per il ritorno dei viaggi a treno completo erano stati anche i membri del Comitato tecnico scientifico e di numerosi scienziati. Anche il presidente della Repubblica,Sergio Mattarella, aveva invitato a non abbassare la guardia.”Resta sulle Frecce e gli Intercity il distanziamento e il limite del 50% di posti da occupare a scacchiera”.: è la precisazione di Ferrovie sul proprio sito FsNews che non cita gli altri collegamenti che non erano stati interessati dalla possibilità di riempimento completo. “Trenitalia, su ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza – prosegue la nota – ha infatti sospeso l’applicazione delle misure previste dal Dpcm dello scorso 14 luglio che, in presenza di condizioni espressamente stabilite, prevedeva la deroga al distanziamento sociale a bordo dei treni Av e a media e lunga percorrenza”. Intanto oggi NTV, ha annunciato la soppressione di corse causando un caos nei collegamenti.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone