Categories: Tech

Sperimentando 2014: a Padova in mostra più di 200 esperimenti per imparare divertendosi

PADOVA – Sarà  “Scienza e nuove tecnologie”  il tema di Sperimentando 2014, la mostra interattiva di fisica, chimica e scienze per imparare divertendosi, promossa da Comune di Padova, INFN, Università degli Studi Padova, CNR, AIF e Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, che sarà inaugurata martedì 22 aprile, alle ore 11.00 all’ex Macello in via Cornaro 1. L’esposizione, giunta alla tredicesima edizione, rimarrà aperta al pubblico fino al 18 maggio 2014, offrendo al visitatore la possibilità di familiarizzare con diversi fenomeni scientifici, accompagnato da guide esperte, provando e toccando gli oltre 200 esperimenti esposti. È possibile inoltre partecipare a speciali eventi tenuti da esperti e ad attività sperimentali.
Una panoramica sullo sviluppo delle tecnologie nell’ultimo secolo con approfondimenti sulle idee e sulle scoperte che hanno permesso questa rapida evoluzione: in mostra si trovano percorsi sulla storia delle apparecchiature utilizzate nella vita quotidiana e delle macchine sviluppate per il calcolo o per l’osservazione del mondo microscopico; uno spazio speciale è riservato a quelle apparecchiature in continua evoluzione che hanno cambiato il modo di vivere come computer, GPS, lavagne elettroniche, lampade particolari, nuovi materiali, nuovi modi di immagazzinare energia, nuove tecniche mediche, nuovi metodi per cucinare e conservare i cibi. Spazio anche ai robot: autonomi, umanoidi, pulisci pavimenti, i droni e i robottini che i più giovani potranno provare a programmare. Saranno esposti anche i lavori realizzati dagli studenti delle scuole secondarie che hanno aderito ai concorsi “Sperimenta anche tu” e “l’Arte sperimenta con la Scienza”. La premiazione dei migliori lavori dei due concorsi si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 16 nell’aula magna del complesso Vallisneri in via U. Bassi 58 a Padova.
L’esposizione è arricchita e completata da pannelli e apparati presentati dagli enti scientifici promotori dell’iniziativa, con informazioni sul presente e sul futuro delle attuali ricerche in campo scientifico. Numerosi gli eventi e le attività collaterali: importante in questa edizione il programma dei laboratori “Scopriamoci scienziati”, indirizzati a studenti di tutte le età, su argomenti vari come fare il pane e il formaggio, osservare il microcosmo, imparare a programmare i robot, studiare il movimento, imparare tecniche per produrre e mantenere il freddo e contare con sole due dita. Molto ricco è anche il calendario degli eventi che spaziano dalle simulazioni di volo, alle conferenze su nanotecnologie e superconduttività, dalle visite guidate ai laboratori di ricerca e alle osservazioni del cielo, con interessanti informazioni che vanno dal programma che prevede l’invio di un modulo di atterraggio su una cometa per studiarne la struttura alla lotta ai virus.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

6 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

8 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

12 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

13 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

19 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone