Categories: Breaking News

Spes: il 12 giugno le Lectio Magistralis di Pinelli e Frattasi

ROMA – Si terrà a Roma il prossimo 12 giugno, a partire dalle ore 15, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, nel Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, l’evento congiunto promosso dalla Scuola di Politiche Economiche e Sociali Carlo Azeglio Ciampi (SPES), costituito dalle due Lectio Magistralis, tenute rispettivamente dal Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, dalle ore 15 alle ore 17, dedicata alle “Autorità pubbliche e libertà individuali” e dal Direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi, dalle ore 17 alle ore 19, sulla “La tutela dei diritti fondamentali nell’era digitale”.
È in programma anche una Tavola rotonda dal titolo “Autorità, libertà e sicurezza nel cambio di epoca”, alla quale prenderanno parte il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe La Gala, Direttore Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, Eugenio Santagata, Chief Public Affairs & Security Officer Tim-Ceo Telsy e Luigi Martino, Responsabile dell’Osservatorio Cybersecurity ISPI.

L’equilibrio tra autorità pubbliche e libertà individuali è un argomento ancora oggi estremamente complesso e dibattuto. Se, infatti, è importante che le autorità pubbliche agiscano per il bene comune e la stabilità della società, è altrettanto fondamentale preservare e tutelare le libertà individuali dei singoli cittadini. Allo stesso tempo, la tutela dei diritti nell’era digitale è diventata una questione sempre più rilevante in considerazione della crescente presenza della tecnologia nella vita quotidiana degli individui. La raccolta e l’uso non autorizzato dei dati personali è un aspetto sempre più dibattuto e dai risvolti molto complessi, la cui attenta regolamentazione costituisce un tema cruciale per il legislatore, viste le implicazioni assolutamente sostanziali in termini di sicurezza e tutela della privacy degli individui.
Alla luce di queste considerazioni, l’evento promosso dalla SPES e presentato dal Direttore e fondatore della Scuola, Valerio De Luca, sarà l’occasione per offrire spunti di riflessione altamente qualificati e per ragionare sulle sfide presenti e che ci attendono in futuro.
“La tutela dei diritti nell’era digitale richiede un approccio equilibrato – ha detto De Luca – che consideri sia la protezione degli individui che la promozione dell’innovazione tecnologica. È necessaria una collaborazione tra Governi, organizzazioni internazionali, industria e società civile per sviluppare politiche e norme che tengano conto di questi aspetti e affrontino le sfide emergenti”.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

8 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

8 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

10 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

11 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone