LE MANS (FRANCIA) – “Oggi abbiamo vissuto una giornata indimenticabile, che dedico a tutti coloro che lavorano in Ferrari”: lo ha dichiarato il presidente della Ferrari, John Elkann, in una dichiarazione dopo il successo nella 24 ore di Le Mans, “che celebriamo con i nostri tifosi e con il Paese”. “Dopo 50 anni siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell’endurance, che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l’Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo nella categoria”. La rossa di Maranello tra testa coda e incidenti nella gara più dura e impegnativa per i piloti è riuscita nell’impresa di tagliare il traguardo questa volta non davanti ad una Ford ma alla Toyota con oltre un minuto di distacco. La Hypercar 499P numero 51 dell’equipaggio James Calado-Alessandro Pier Guidi-Antonio Giovinazzi ha vinto la 24 Ore di Le Mans 2023 davanti alla Toyota numero 8 di Buemi-Hartley-Hirakawa e alla Cadillac numero 2 di Bamber-Lynn-Westbrook.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone