Categories: Expo

Sport nella scuola con iscrizioni e ingressi gratuiti 41.000 studenti per Expo

MILANO – Nell’ambito delle Fasi finali della 52° Edizionedei “Trofei di Milano 2015 – 5 Cerchi per EXSPORT”, a conclusione delle 3 giornate (28-29-30 aprile 2015)di Sport e Cultura l’Arena Brera di Milanoospiterà – giovedì 30 aprile (ore 9) – la Maximarcia non competitiva per le Scuole “DOMANI PARTE EXPO”, una camminata a passo libero – con iscrizioni gratuite – a cui, oltre alle Scuole, agli studenti e alle famiglie, hanno aderito anche 30 organizzazioni di altrettanti Paesi che, nello spirito della più concreta integrazione, daranno vita all’ “Expo dei popoli, delle culture e solidarietà”. Si tratta della Finalissima delle Fasi scolastiche delle staffette a cui hanno partecipato nel 2015 41.000 studenti di 227 Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado pubbliche e private di Milano e Provincia.
Tedofori d’eccezione: Eleonora Giorgi, primatista mondiale della 5 Km di marcia e Francesco Toldo, storico portiere dell’FC Internazionale. Interverranno Autorità e VIP.
Inseriti nel Progetto Scuola – EXPO 2015, iTrofei di Milano 2015 – 5 Cerchi per EXSPORT, attività sportive e formative articolate in 5 Aree – Sport, Cultura, Educazione, Alimentazione, Salute – hanno registrato la partecipazione di tre milioni di studenti dal 1964 ad oggi (http://www.trofeidimilano.it/2015/regolamento.pdf).
Il Presidente del Comitato Organizzatore Prof. Franco Ascani, Membro della Commissione Cultura ed Educazione Olimpica del CIO, ha dichiarato: “Siamo fieri di un’azione che, da oltre mezzo secolo, promuove i valori positivi dello sport intesi come un diritto per i cittadini e per i giovani in particolare”.
Giovedì 30 Aprile (dalle ore 14.00): “Minimiglio per EXPO” animazione per i ragazzi e i loro accompagnatori con 45 gruppi etnici internazionali del CIRCLA al fine di favorire l’integrazione e la collaborazione dei partecipanti e creare un momento di aggregazione, partecipazione e spettacolo… “senza limiti di età”.
Nel corso dell’anno scolastico, oltre alle attività motorie, sono state proposte ai giovani protagonisti iniziative formative finalizzate all’incremento delle loro capacità intellettive ricoprendo, quale fattore di crescita umana, un ruolo nella formazione del carattere e nell’educazione dell’individuo (sostenibilità ambientale, sviluppo della creatività, acquisizione di esperienze sociali e relazionali, ecc) tra le quali: “Bullismo e  Doping: no!”, “La Penna d’oro dello Sport – Candido Cannavò”.
I “Trofei di Milano”, organizzati dall’Aics Milanese, in collaborazione con la Centrale del Latte – Granarolo, sono parte del Progetto One week, All sportsapprovato dal Comitato Esecutivo della UESpT (Union Europeenne du Sport pour Tous). Infatti, nelle stesse giornate, Atene ospiterà l’evento la “Maratona for All, programmata dal Ministero dello Sport ed Educazione della Grecia, per ragazzi e per adulti (2000 m) a cui si aggiungeranno tutte le principali discipline.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

33 minuti ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

11 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

15 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

17 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

17 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone