Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sport&Public Administration: si apre domani su piattaforma digitale il corso dedicato ad enti locali e manager

ROMA – Si apre domani 20 maggio (fino al 7 giugno 2021), su piattaforma Microsoft Teams, il corso di formazione “Sports&Public Administration” organizzato da Sport&Salute Spa ed Aces Italia in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo ed il patrocinio dell’Anci, dedicato ai rappresentanti di Enti locali e manager dello sport. Un corso che alla sua prima edizione ha fatto registrare un sold out superando il limite dei 290 iscritti. La giornata subito dopo i saluti del presidente di Sport&Salute, Vito Cozzoli, Carlo Corazza (Parlamento Europeo) Roberto Pella (Anci) e il presidente di Aces Italia, Vincenzo Lupattelli, si entrato nel vivo del corso con la relazione della rappresentante Unesco, Ana Luiza Massot, sul tema dello “Sport come strumento per società inclusive”. A seguire le “lezioni” di Stefano Gobbi per Sport&Salute, di Roberto Picciocchi e Paolo Verri per la Ocean Race 2023 e Genova Capitale Europea dello Sport 2024.
Il corso che si articola in 4 giornate con accesso sulla piattaforma. coinvolge 290 iscritti con una profilatura dei segmenti professionali e di genere che vede il 55% provenire da Enti Locali (Comuni, anni e Regioni); 45% di Manager dello sport (Federazioni, Associazione, Enti di promozione sportiva, Studenti Universitari e Liberi professionisti) con un balance del 57% di uomini e 43% di donne. L’affluenza maggiore è dal nord con una presenza del 47,5%, 37,5% dal Centro e 15% da Sud e isole. Rilevante è la partecipazione anche di sindaci e vice sindaci (13) e assessori allo sport (35). Tra i rappresentanti delle istituzioni iscritti, molti provengono da città che sono state riconosciute “Città europee dello Sport” con il titolo assegnato da Aces.
“Questo corso andato subito sold out – dice il presidente di Aces Italia, Vincenzo Lupattelli – è il sensore di un aumentato interesse verso le politiche dello sport intese come un vettore di integrazione sociale ma anche come un nuovo segmento da esplorare di turismo sportivo che tuttavia richiede capacità manageriali e organizzative. I grandi eventi ma anche quelli fortemente connotati, possono trasformarsi in risorsa per gli Enti locali purchè gestiti con le competenze adeguate”.
Soddisfazione per la risposta arrivata dai Comuni anche da parte del presidente di Sport&Salute, Vitto Cozzoli: “Questo corso ospiterà nelle sue lezioni anche il Progetto Sport nei Parchi nato grazie ad un protocollo d’intesa tra la nostra società e l’Anci con lo spirito del recupero, l’allestimento, la fruizione e la gestione della pratica sportiva nei parchi italiani”.

Articoli Correlati