BRUXELLES – Oggi il Consiglio ha approvato una risoluzione sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Esse comprendono una struttura piramidale, lo sport organizzato, strutturato su base nazionale e da una federazione per disciplina sportiva, la solidarietà con i livelli sportivi più bassi e la promozione di competizioni aperte. “La risoluzione è il primo accordo sulle caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport. Si tratta di un risultato e di un passo avanti molto importanti, non solo per la presidenza slovena, ma anche per lo sport in quanto tale. Sappiamo tutti che da un lato lo sport appassiona le persone e può unirle, ma dall’altro è anche una forza economica e importante per la salute e il benessere dei cittadini. Inoltre il successo dello sport in Europa si basa su determinate caratteristiche fondamentali del modello europeo dello sport, di cui alcune delle componenti principali sono le competizioni aperte, la libertà di associazione, un approccio dal basso e la solidarietà.”. Così ha dichiarato Simona Kustec, ministra slovena dell’Istruzione, della scienza e dello sport, incaricata nel semestre di turno sloveno.
Gli Stati membri dovrebbero promuovere i valori nello sport e nelle organizzazioni sportive e riconoscere il contribuito dei volontari, delle associazioni sportive a livello locale, delle famiglie e delle comunità locali nel settore dello sport. Con questa risoluzione i ministri preparano inoltre la strada alla prosecuzione delle discussioni tra gli Stati membri e i portatori di interessi del settore sportivo sulle caratteristiche fondamentali di un modello europeo dello sport.
La risoluzione invita inoltre il movimento sportivo a promuovere la solidarietà tra le organizzazioni sportive e a contribuire in tal modo alla ripresa del settore dello sport dalla pandemia di COVID-19. I ministri chiedono infine al movimento sportivo di garantire che l’organizzazione delle competizioni sportive rispetti il principio di apertura, dia priorità al merito sportivo e rispetti i diritti fondamentali e umani.
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone