Categories: Musica & Spettacoli

Storytelling e Seeds duet, doppio appuntamento in omaggio alla danza a Scenario pubblico

CATANIA – Doppio spettacolo oggi sabato 14 marzo 2015 a Scenario Pubblico.
Alle ore 18,30 va in scena Seed duet, e alle 20.45 l’ultimo appuntamento della rassegna Scenario danza 14/15, lo storytelling a cura di Emanuele Coco, Tanz! Procaci rimedi per menti fervide.
Doppio rendez-vous  con l’arte della danza dunque al centro coreografico internazionale di via Teatro Massimo, 16.
Alle ore 20.45 va in scena Tanz! Procaci rimedi per menti fervide. Un racconto/concerto i cui testi, l’ideazione musicale e la regia sono curati dall’autore Emanuele Coco e in cui trovano spazio varie arti. Lo scopo comunque è quello di sottrarre il più possibile al visivo per dare all’ascolto. “Si tratta di una scelta estetica mossa dalla passione per la musica e per la parola. Ma è anche un gioco che aspira a coinvolgere l’ascoltatore nella creazione della storia: quando ci affidiamo alle orecchie, ognuno di noi diviene in parte artefice di quel che sta ascoltando. Con la propria mente può costruire scenari, contesti, volti, paesaggi”, spiega l’autore. In scena viene quindi giocato un contrappunto tra visivo e udibile, un gioco che consiste soprattutto nel togliere all’occhio per dare all’orecchio in modo che ognuno possa costruire le proprie scene.
Un racconto ironico per voce, strumenti musicali e macchinette elettroniche, che rappresenta un tentativo di ribellione all’abitudine che come sosteneva nel 1936 Wilhelm Reich – psicanalista austriaco, allievo di Freud –  nella società moderna costringe uomini e donne a una volontaria prigionia che genera malessere, nevrosi, insoddisfazione e aggressività. Un pensiero ripreso dal sociologo Herbert Marcuse e che risulta ancora attuale.
Tanz! Procaci rimedi per menti fervide, comunque, è anche e soprattutto un omaggio alla danza fisica e esistenziale, “perché uno dei meriti della danza è quello di sapere trasformare un gesto ordinario in un gesto scomposto e disordinato, quindi audace. La danza fa qualcosa che nessuno osa se non in casi particolari”, spiega Coco.
“Solo un movimento personale, intimo, consapevole, irriverente, non omologato e spontaneo (sia esso fisico che simbolico), può trascinare via ognuno di noi dalla banale ripetitività dei gesti omologati. Solo un’affermazione del Sé, della propria diversità, dei propri intimi desideri – per quanto possa suonare ridicola o scomposta di fronte alle mode prestabilite – offre la possibilità a ognuno di noi di dare voce alla propria vita e alla legittima voglia di tentare di essere felice”, conclude Emanuele Coco.    
Protagonisti dello spettacolo pomeridiano sono i giovani danzatori aspiranti professionisti che frequentano la sezione Studio di MoDem, il corso di perfezionamento della compagnia Zappalà danza. Gli studenti-danzatori proporranno dei duetti realizzati durante il workresearch, percorso di lavoro durante il quale sperimentano ricercando un proprio linguaggio creativo, tramite la realizzazione e l’interpretazione delle loro prime creazioni. Un momento importante nel percorso di crescita dei ragazzi ai quali si propone di cambiare il punto di vista passando da quello del danzatore puro a quello del coreografo, dell’assistente e dell’interprete.
“Un lavoro di ricerca in coppia, idoneo ai danzatori del corso Studio di Modem che è il primo approccio al linguaggio corporeo della compagnia Zappalà danza. Si tratta di un percorso di confronto che serve ai ballerini per avere più coscienza della materia valutando anche punti di vista differenti da quello del danzatore puro”, afferma Enrico Musmeci, direttore pedagogico dei corsi Modem.

admin

Recent Posts

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

6 minuti ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

37 minuti ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

53 minuti ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

1 ora ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

2 ore ago

Inelegibilità Marine Le Pen: “Non mollo di un centimetro”. Raccolte 500 mila firme per elezioni 2027

PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…

2 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone