Categories: Consumatori

Studenti per le Libertà sbarca all’UMG: Stefano Magro coordinatore provinciale

Studenti per le Libertà mette radici anche all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Lo fa designando il suo primo coordinatore provinciale: il venticinquenne Stefano Magro, la cui nomina è stata ratificata nei giorni scorsi dall’organo nazionale del movimento studentesco legato a Forza Italia. Da sempre attivamente coinvolto nella vita dell’ateneo e con alle spalle una già floridissima esperienza nel mondo dell’associazionismo studentesco, Magro sarà chiamato ad organizzare capillarmente il nuovo soggetto, a gettare le basi per un effettivo rilancio della comunità studentesca, e a farsi portavoce delle istanze degli studenti dentro e fuori l’ateneo. Una sfida di certo non semplice, ma che sembra non spaventare più di tanto il diretto interessato.
«Questa nomina è per me motivo di grande orgoglio – ha commentato Magro – ed intendo ringraziare Giuseppe Romeo e Vincenzo Primerano, rispettivamente presidente nazionale e coordinatore regionale del movimento, per il grande attestato di stima manifestatomi. Ricerca ed Istruzione sono un bene supremo – ha proseguito il neo coordinatore – e Studenti per le Libertà opererà sul territorio con l’obiettivo di rendere gli studenti davvero protagonisti del loro futuro». Sotto la lente d’ingrandimento del giovane esponente azzurro sono finiti anche i tagli operati dalla Legge di Stabilità: «Il mondo accademico, bistrattato e per lungo tempo trascurato dalle istituzioni nazionali sarà chiamato ad una levata di scudi in difesa della propria dignità: impegno ed entusiasmo trasformeranno questo ateneo in una vera e propria fucina di idee. Del nuovo gruppo – sottolinea Magro – faranno parte persone con pregresse esperienze associative ma anche neofiti che si affacciano a questo mondo per la prima volta, animati tutti da una grande voglia di fare».
Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici del movimento che, dopo aver sottolineato «il costante impegno a livello associativo fin qui dimostrato da Magro», hanno tracciato le direttrici dell’impegno del movimento all’UMG: «L’obiettivo – hanno spiegato Romeo e Primerano – è quello di diventare interlocutori delle problematiche e delle speranze degli studenti operando in maniera chiara nella formazione di una nuova classe dirigente dotata di un’alta sensibilità politica».
A fare da eco ci ha pensato Francesco Bagnato, membro del Coordinamento Regionale di Forza Italia Giovani: «La nomina di Magro rappresenta un importante riconoscimento per tutta la comunità studentesca catanzarese, un’ulteriore conferma, qualora ce ne fosse ancora la necessità, del buon lavoro fin qui svolto dalla componente giovanile forzista sul territorio. La costituzione di Studenti per le Libertà all’interno del nostro ateneo è il primo tassello di un progetto assai più ampio ed importante che in futuro vedrà gli studenti realmente protagonisti della realtà universitaria in un virtuoso connubio con le amministrazioni del territorio».

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

6 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

6 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

7 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

8 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

8 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone