Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sud globale e siccità nell’incontro in Kenya di Mattarella e Ruto. Oggi visita all’ASI

NAIROBI – Seconda giornata di visita in Kenya del presidente Mattarella. Oggi 15 marzo il Presidente della Repubblica sarà a Malindi dove è prevista la visita al Centro Spaziale “Luigi Broglio”, gestito dall’Agenzia Spaziale italiana. In serata incontrerà, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya. Ieri l’incontro con il presidente Ruto e al termine i due capi di Stato hanno tenuto una conferenza sottolineando i rapporti tra i due paesi. “Kenya e Italia condividono una visione delle relazioni internazionali improntate al multilateralismo, alla ricerca di punti d’incontro, di dialogo, di pace, al rifiuto della prepotenza e delle guerre. E anche per questo l’Italia ha sostenuto con convinzione la presenza del Kenya nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che è stata di grande successo – così Mattarella si era rivolto a Ruto – Vorrei ricordare l’appello che il Kenya ha rivolto alla comunità internazionale per una maggiore attenzione alle esigenze del Sud globale. L’Italia condivide, appoggia e sostiene questo appello, questa esortazione, decisiva per avviare il mondo in una condizione di maggiore distribuzione equa di risorse, di benessere e di una crescente comune collaborazione solidale. Infine, vorrei riprendere quanto ha detto saggiamente il Presidente Ruto sul clima, sull’emergenza climatica”.

“Speriamo – ha detto ancora Mattarella – che quest’oggi Nairobi veda un po’di pioggia. Ma la siccità che si è registrata in questa Regione, in questi ultimi anni, è un elemento allarmante, è un sintomo delle gravi conseguenze del mutamento climatico. Sintomo che si avverte ovunque, anche in Europa. Nel nostro Paese avvertiamo un’esigenza di pioggia. Vi è un abbassamento anche delle nevi sulle montagne, che è indice delle conseguenze del cambiamento climatico. Per questo esortiamo insieme, con la stessa consapevolezza – il Kenya e l’Italia – la comunità internazionale a procedere con decisione sulla strada dei provvedimenti e dei comportamenti che attenuino l’inquinamento atmosferico e consentano di contrastare con efficacia il cambiamento climatico. È la base, questa, per avere un futuro di sviluppo, di benessere, che riguardi i nostri giovani e le future generazioni.Qui a Nairobi ha sede, per una lungimirante scelta fatta a suo tempo dal primo Presidente del Kenya, Jomo Kenyatta, il programma per il clima delle Nazioni Unite, che è un punto di richiamo all’importanza di impegnarsi ormai concretamente e in maniera crescente. E speriamo che la prossima COP 28 a Dubai abbia a vedere un impegno concreto crescente, in maniera da realizzare una condizione comune per contrastare il mutamento climatico”. 

Articoli Correlati