ROMA – “Sul Superbonus l’emendamento del Mef prevede di dettare nuove regole anche per i primi 6 mesi del 2024, che ormai sono quasi del tutto trascorsi. Avrebbe un valore retroattivo. Ma la retroattività delle norme mette a rischio la credibilità delle istituzioni,significa allontanare investitori in un Paese che diventa poco affidabile”. È il vicepremier Tajani che ancora una volta si dice anche pronto a modificare in Parlamento il testo del Mef voluto dal ministro Giorgetti. Posizioni diverse all’interno della maggioranza che lo stesso Tajani si affretta a chiarire che non minano assolutamente l’unità di governo.
In una intervista Tajani fa anche riferimento alle prossime elezioni europee, sottolineando che non si tratta di sfide personali tra Meloni e Schlein ma di coalizioni che hanno visioni diverse nel cambiamento necessario delle politiche europee.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone