Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Superlega: il presidente dell’Uefa, Ceferin spara a zero: “Una proposta avida e disonorevole”

NYON (SVIZZERA) – Dalla sede svizzera dell’Uefa, il presidente Aleksander Ceferin, spara a zero contro la nascita di una Superlega: “Noi e il mondo del calcio siamo uniti contro la proposta di pochi club motivati dall’avidità: per questi esiste solo il denaro e sputano in faccia a chi ama lo sport.La loro proposta è egoista e disonorevole” “Quello che molti non sanno è che l’Uefa redistribuisce il 90% di tutti i ricavi,reinvestendoli nel calcio. La Uefa non è una questione di soldi, la Superlega sì: è una questione di interessi di un dozzina che non vorrei chiamare una sporca dozzina”, aggiunge Ceferin. Parole dure che, tuttavia, sembrano trovare riscontro anche in altri settori dello sport. Il rischio di creare un’elite da speculazione finanziaria non piace e non solo allo sport dilettantistico ma anche ai tifosi.

Da Montreaux, dove si terrà il congresso elettivo dell’Uefa, arriva anche la voce del presidente della Figc, Gabriele Gravina che fa sentire nuovamente la sua voce indignata: ”Ribadisco il nostro no alla Superlega. Il calcio è dei tifosi, è partecipazione e condivisione, non un club elitario. L’unica riforma percorribile è quella nata dalla proposta Uefa sulla Champions.Ogni tentativo in avanti è dannoso. L’adesione a questo progetto pone i 12 club fuori dal contesto Fifa”.

Articoli Correlati